Mirabilia, a Villa Lais di Sipicciano La Prima Stanza Home Gallery, una mostra che avvicina all’arte

Mirabilia

Sipicciano è il piccolo borgo della Tuscia in cui Antonio Arèvolo, critico, poeta e curatore d’arte cileno, da molti anni residente in Italia, ha deciso di dare vita a un ambizioso progetto d’arte contemporanea. Una vecchia torre medievale trasformata in museo. Il piccolo borgo oggi stilla cultura. Era presente anche lui sabato sera alla bellissima serata inaugurale di Mirabilia, la mostra inaugurata per la XlX giornata del contemporaneo AMACI nella splendida Villa Lais di Sipicciano, un luogo straordinario che attualmente accoglie i lavori dei due artisti Gianluca Esposito e Fabio Maria Alecci con l’allestimento delle loro opere, che si rivelano “complementi di arredo” davvero invitanti, sono perfette nel contesto ambientale di pregio di Villa Lais le loro fiabesche e visionarie installazioni, in un ambiente che diviene scenografico e godibilissimo, elegante e accogliente, tanto da ammaliare il visitatore.

Maddalena Mauri, artista di spessore, ha reso Villa Lais a Sipicciano una delle eccellenze dell’Alta Tuscia, con questa mostra ci consegna un allestimento, proiettato in un passato nel quale bellezza e funzione sono simbiotici. Serena Achilli ne è la curatrice e Nicola Carlo Benedetti Pietropoli ha curato con i due artisti l’esposizione negli allestimenti.

La mostra Mirabilia è visitabile su appuntamento fino al 30 novembre, in essa scelte di vita artistica si incrociano in questo luogo incantato nel cuore della Tuscia. Sipicciano, frazione di Graffignano in provincia di Viterbo, polo culturale tutto da scoprire. (S.G.)

Dove: via San Bernardino n° 49, Sipicciano.

Prenotazioni mostra: tel. 339 221 6162

mostra dentro

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI