La DMO (Destination Management Organization) del Bio-Distretto della Via Amerina e delle Forre, l’organizzazione creata a fini turistici e non solo, finanziata dalla Regione Lazio, presenta il “Calendario degli eventi autunno-inverno 2023”. Si tratta del quarto blocco di incontri dopo il manifesto estivo di pochi mesi fa. Quasi 30, tra eventi ed esperienze, per conoscere l’Agro Falisco: un territorio ricco di storia e natura a pochi passi da Roma.
L’autunno e l’inverno non sono mai stati tanto frizzanti! Sagre e feste tradizionali, eventi all’aria aperta e festival, tutto per il tuo divertimento. E per l’occasione, il calendario degli eventi autunno-inverno 2023 dell’Agro Falisco è ricco di appuntamenti per tutti i gusti, suddivisi in tre categorie: outdoor, enogastronomia e cultura.
Eventi immersi nella natura, come l’escursione “Trekking sulle sorgenti rosse”, l’8 ottobre a Nepi; culturali, come “Festival Marco Scacchi” il 7 e 8 ottobre 2023 a Gallese; ed enogastronomici come “La sagra della castagna” a Vallerano e Canepina, per tutto il resto di ottobre. Ma come non citare anche l’escursione nel bosco di Faleria, il premio del giornalismo digitale a Calcata, il Ciocco-Trekking a Civita Castellana, Orte in cantina, tutto a Novembre. E ancora: l’evento Sol invictus a Castel Sant’Elia, il Natalis solis a Fabrica di Roma, la tombola vivente a Vignanello a dicembre e il famoso Carnevale civitonico a febbraio! Insomma, una rassegna di eventi per scoprire le ricchezze dei 13 comuni laziali che fanno parte del Bio-Distretto della Via Amerina e delle Forre.
Leggi e scarica il cartellone degli eventi per tenerlo sempre con te. Inoltre nella sezione Eventi di questo sito – sempre in aggiornamento – trovi anche altre emozionanti iniziative, vivi l’Agro falisco in movimento!
—
Ecco quindi dove scoprire gli eventi nell’Agro Falisco sui vari canali:
– Sul portale www.inagrofalisco.it nell’apposita sezione “Eventi” ( https://www.inagrofalisco.it/eventi);
– Sui social di InAgroFalisco: Facebook (facebook.com/inAgroFalisco/) e Instagram (instagram.com/inagrofalisco), anche con sponsorizzazioni mirate;
Il pdf dell’intero cartellone sarà scaricabile dal portale e quindi facilmente condivisibile su ogni tipo di dispositivo a questo indirizzo: https://www.inagrofalisco.it/eventi/calendario-eventi-autunno-inverno-2023-2024 oppure dal pulsante sottostante.
La DMO (Destination Management Organization) del Bio-distretto della via Amerina e delle Forre è un’organizzazione finanziata dalla Regione Lazio che ha il compito di coordinare attori pubblici e privati in funzione delle attrattività turistiche dei 13 comuni sopracitati: Calcata, Faleria, Nepi , Civita Castellana, Castel Sant’Elia, Fabrica di Roma, Gallese, Corchiano, Vallerano, Vignanello, Vasanello, Canepina e