E’ partito il restyling del Campo Scuola di Viterbo con la sistemazione degli spogliatoi

gara di velocità

Sono partiti recentemente i lavori di ristrutturazione degli spogliatoi del Campo Sportivo Scolastico di Viterbo, intervento atteso da ben 8 anni da parte degli sportivi che praticano la disciplina sportiva dell’atletica, che frequentano normalmente l’impianto di allenamento. I lavori, che dovrebbero protrarsi per alcuni mesi, prevedono oltre alla sistemazione degli spogliatoi maschili e femminili, anche la realizzazione di una zona adibita allo spogliatoio delle categorie giovanili ed è prevista anche la posa sul tetto di pannelli solari, che dovrebbero risolvere in maniera definitiva l’annoso problema del riscaldamento e delle docce dell’impianto. Alla fine di questi lavori resterà da risolvere solo il problema delle linee delle corsie, ormai scomparse da anni, che hanno reso quanto mai complessa la effettuazione di gare ufficiali, se non soltanto quelle delle categorie giovanili. Da marzo 2023 la responsabilità e la manutenzione dell’impianto è stata affidata dalla Fidal regionale Lazio al prof. Massimo Chiusaroli che, coadiuvato dal prof. Sergio Burratti e dal prof. Giuseppe Misuraca, ha rimesso in funzione le varie pedane di salto e lancio, oltre alla manutenzione di tutte le attrezzature necessarie per lo svolgimento delle gare e degli allenamenti, mentre a Luigi Guernaccini è stata affidata la manutenzione del verde interno ed esterno alla pista.
Tutti questi interventi potrebbero consentire finalmente nella stagione sportiva 2024 il ritorno di Viterbo a ospitare, così come nel recente passato, manifestazioni di livello regionale e nazionale. Questo è quanto si augurano tutti gli sportivi dell’atletica che si stanno impegnando da anni, soprattutto con i settori giovanili, per il rilancio della bellissima disciplina nella città di Viterbo.

Spogliatoi campo scuola 2023
Spogliatoi del Campo Scuola

Il presidente della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo
Giuseppe Misuraca

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI