Dedicato a Simonetta Pachella il Premio Romei, prestigioso riconoscimento ai dirigenti scolastici. l’Anp lo aveva già deciso

Con profondo dolore e smarrimento abbiamo appreso la notizia della scomparsa della collega, amica Simonetta Pachella.

In questo momento di sconforto, angosciati per la perdita di un’eccellenza della scuola che ha dedicato la vita professionale all’educazione ed alla preparazione alla vita di generazioni di studenti, ci stringiamo ai familiari, a cui manifestiamo tutta la nostra vicinanza in questa dura e difficile prova della vita.

Chi ha avuto l’onore e la fortuna di conoscerla come collega e frequentarla come amica, la ricorderà sempre sorridente, solare, allegra, scanzonata, ma profondamente impegnata e sempre attenta alle problematiche della Scuola. La scuola con la S maiuscola, come la considerava lei.

Alla sua attività di Dirigente Scolastica si è dedicata con tutta la sua energia, le sue capacità manageriali ed un’impareggiabile umanità.

Proprio per ciò che era e ciò che ha realizzato nella sua carriera professionale, l’ Anp, Associazione Nazionale Presidi, aveva deciso di assegnare proprio a Simonetta Pachella il Premio Romei, un prestigioso riconoscimento ai dirigenti scolastici che hanno trattato con particolare interesse le diverse problematiche giovanili e i temi dell’istruzione, della formazione e dell’educazione. Un riconoscimento pubblico che verrà attribuito a Simonetta in occasione della 12 edizione della manifestazione, che si terrà l’8 novembre 2023, presso l’Auditorium del Goethe-Institut di Roma.

Quando l’avevo chiamata per darle la notizia, dapprima aveva espresso sorpresa ed emozione, poi si era perfino commossa.

Ci eravamo sentite più volte per cercare di sintetizzare il suo percorso professionale e ridurlo a poche Note di Merito, che sono alla base del prestigioso Premio.

È stata un’occasione per riflettere su una lunga esperienza professionale, sull’ impegno e sulla passione che sono stati garanzia di successo.
L’attenzione nei confronti dei più deboli ha sviluppato una capacità di intervento altamente professionale.

Alla base del successo un grande lavoro di squadra, di cui Simonetta andava particolarmente fiera, per una didattica volta alla valorizzazione di ciascun alunno!

Te ne vai lasciando un vuoto enorme riempito solo dall’affetto, dalla stima e dall’imperituro ricordo dei “tuoi studenti”. Ciao Simonetta.

Maria Antonietta Bentivegna presidente provinciale Anp Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI