14.3 C
Viterbo
martedì, aprile 29, 2025
Quale filosofia è possibile oggi

Quale filosofia è possibile oggi? Se ne parla con la Società filosofica viterbese

Riprendono gli incontri della Società filosofica italiana, sezione di Viterbo, con l’iniziativa prevista venerdì 24 novembre alle ore 16.30 presso la pasticceria Casantini di via Monte Bianco. Aprirà il dibattito il prof. Aurelio Rizzacasa, docente ordinario di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Perugia e presidente onorario della società, che inviterà i presenti a confrontarsi sulla tematica del ruolo della filosofia oggi nel contesto di un mondo in evoluzione dove, considerando lo sviluppo delle scienze, delle tecniche e della società, la domanda sulla funzione della filosofia appare provocatoria e pregnante nello stesso tempo. La Società filosofica italiana è nata agli inizi del secolo ed è affiancata dalle sezioni territoriali, come quella di Viterbo che ha iniziato la sua attività negli anni ’90 per iniziativa del prof. Pasquale Picone. Oggi la Società filosofica viterbese è guidata dal presidente onorario Rizzacasa e dal presidente effettivo prof. Giovanni Battista Marcoaldi e vede la partecipazione attiva di altri professori che organizzano incontri, conferenze, dibattiti e che conta attualmente 35 soci effettivi (l’iscrizione annuale ha il costo di 30 euro e comprende l’invio ai tesserati di un bollettino quadrimestrale). Vari i temi che saranno affrontati nei prossimi mesi: letteratura greca e filosofia, arte, bioetica e ad aprile iniziative che celebreranno i 300 anni dalla nascita del filosofo Immanuel Kant. La partecipazione alle attività è aperta a tutti ed è riconosciuta dal Miur come attività di orientamento e aggiornamento per studenti e docenti.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

24 Nov 2023

Ora

16:30

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria