Weekend, ripartiamo con teatro, concerti, libri, cinema e lo shopping dei saldi

di Sara Grassotti

Soldatino di piombo a teatro

Esiliate le feste, ritorniamo a goderci i fine settimana regolari, il freddo si fa sentire e ci possiamo ben dividere tra gli eventi al coperto, come cinema, teatro, presentazione di libri e le passeggiate nelle vie dello shopping a caccia di saldi. Immergiamoci nella magia invernale… La Tuscia è da scoprire a passo lento, perdendosi tra le sue mille bellezze, pure a ruota libera non c’è che l’imbarazzo della scelta…

Cosa fare sabato 13 e domenica 14 gennaio a Viterbo e provincia.

Mostre

Detriti di Giulia Mainieri, in arte L.I.A VIRUS, alla Voice & Arts Academy di Viterbo.
Inaugura sabato 13 gennaio la personale di Giulia Mainieri con lo pseudonimo L.I.A VIRUS, che con Detriti crea un’esposizione di quadri che evoca un panorama dai colori vividi, volutamente irriverente, e saturo, come la città; una città che sotto l’aspetto vivace e acceso, nasconde una realtà di degrado e anche frammentaria allo stesso tempo, una realtà di oggetti gettati e sfiniti dallo scorrere del tempo ma non finiti anzi rivendicati. LEGGI L’ARTICOLO

Segnali Sconosciuti di Federico Paris a Bassano in Teverina
La mostra di Federico Paris, prorogata fino a domenica 28 gennaio, sarà visitabile ogni fine settimana, presso lo Spazio Progetti, orario 11.00-13.00; 14.30-17.00. LEGGI L’ARTICOLO

 

Concerti mattutini e pomeridiani

All’auditorium dell’Università della Tuscia, sabato 13 gennaio,ore 17.00 in programma il concerto dal titolo AMERICA! Con il fisarmonicista Cesare Chiacchiaretta e il pianista Marco Colacioppo.Il fisarmonicista è stato premiato nei più importanti concorsi nazionali ed internazionali e prescelto, nel 1991, quale unico rappresentante italiano alla Coppa del Mondo dell’Unesco. LEGGI L’ARTICOLO

La Sala del Mezzanino del museo nazionale Etrusco Rocca Albornoz inaugura il nuovo anno con il secondo concerto della stagione concertistica organizzata dall’Accademia degli S.Vitati, che proseguirà fino a giugno recuperando la storica tradizione del matinée domenicale. Domenica 14 gennaio, alle 11.30, sarà il Trio Ars et Labor ad accompagnare piacevolmente il pubblico con “Armonie da Camera”. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri:

Sabato 13 gennaio alle 16.30 si terrà, presso il Museo della Città e del Territorio di Vetralla (via di Porta Marchetta 2), la presentazione del libro Mariano Buratti. Educatore, partigiano, medaglia d’oro al valor militare, la biografia del partigiano viterbese scritta a quattro mani dal colonnello Gerardo Severino e dal professor Enrico Fuselli e pubblicato dalla casa editrice Annulli editori. LEGGI L’ARTICOLO

 

Teatro:

Teatro Rossella Falk di Tarquinia – “Il tenace soldatino di piombo” (foto cover)
Il 13 gennaio alle ore 17.00. La celebre fiaba viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prenderanno vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta. LEGGI L’ARTICOLO

Al Teatro Bianconi di Carbognano, domenica 14 gennaio, alle ore 17.00, va in scena Guanti bianchi, tratto dal bel libro di Paola Guagliumi “L’arte spiegata ai truzzi” e riadattato per il teatro da uno dei più grandi commediografi italiani, Edoardo Erba. Sulla scena ritorna uno dei più acclamati attori del panorama nazionale, amatissimo dal pubblico viterbese: Paolo Triestino, che ne cura anche la regia. LEGGI L’ARTICOLO

La stagione del Teatro Boni di Acquapendente prosegue con uno spettacolo di Alberto Bassetti tra il dramma analitico e il thriller. Domenica 14 gennaio, alle ore 17.30, è in cartellone “Sorella con fratello“, una produzione dell’associazione culturale Zerkalo, con Alessandro Averone e Alessandra Fallucchi, per la regia di Alessandro Machia. LEGGI L’ARTICOLO

Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro – “Il Mago di Oz”
Il 14 gennaio alle ore 17.00. Dorothy è una bambina che vive in Kansas con gli zii e il cane Toto. Un giorno un violentissimo tornado solleva la casa da terra e la spinge in aria. Dorothy e Toto vengono così trasportati in volo fino al fantastico paese di Oz. Qui nasce subito nella ragazza il desiderio di ritornare a casa nel Kansas e l’unico modo sembra raggiungere la Città di Smeraldo dove potrà chiedere consiglio al grande e potente Mago di Oz. LEGGI L’ARTICOLO

 

Eventi:

Gran finale del Presepe Vivente recuperato
A Tarquinia è pronta a vivere il gran finale del presente vivente con l’arrivo dei re magi a dorso di cammello. Rinviata per il maltempo dell’Epifania, la rievocazione toccherà il suo momento più suggestivo e apprezzato domenica 14 gennaio ore 16.30. LEGGI L’ARTICOLO

Tarquinia – Befana dei Vigili del Fuoco 
Discesa della Befana dei Vigili del Fuoco e consegna dei giocattoli ai bambini in piazza Matteotti Domenica 14.00 alle ore 12.00.

A Soriano nel Cimino si celebra la festa di sant’Antonio Abate.
Sabato 13 e domenica 14 gennaio, un programma che unisce celebrazioni religiose ad eventi tipici. Al termine della messa di sabato pomeriggio, viene acceso il suggestivo fuoco di sant’Antonio, in piazza Vittorio Emanuele II, accompagnato da un rinfresco offerto dal comitato sant’Antonio. A partire dalle 18.30 appuntamento con lo stand gastronomico della Soriano classe83 con deliziosi panini, vin brulè e tanto altro. Domenica mattina grande attesa per la tradizionale benedizione degli animali. A seguire la santa messa e, per concludere, al termine della benedizione, in piazza Umberto I, la Nobile Contrada Trinità prepara deliziose caldarroste. LEGGI L’ARTICOLO

 

Le passeggiate

Blera: il borgo, la via Clodia e le necropoli. Sabato 13 gennaio, giornata di promozione territoriale organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Blera in collaborazione con Antico Presente, che offre la possibilità di visitare gratuitamente una gran parte dei tesori del delizioso paesino della Tuscia. Sarà possibile percorrere un tratto della via Clodia, permettendo al visitatore di attraversare e rivivere un paesaggio storico di estrema bellezza, sulle orme dei viaggiatori, degli eserciti e dei mercanti di ogni epoca. LEGGI L’ARTICOLO

 

Baby e Junior. I Laboratori al Museo del Fiore di Torre Alfina

Commens-Ali in giardino il laboratorio del momento che accoglie i bambini per vederli artefice di una magia che può durare tutto l’inverno e oltre, quella di veder arrivare nel tuo balcone, o nel giardino di casa, nuovi piccoli e fugaci abitanti che non siamo soliti ri-conoscere a prima vista. 13-14 gennaio ore 10.00-11.00.Un laboratorio creativo che dona un contributo alla Natura e un’occasione di crescita e di scoperta per te o per i tuoi bambini.Contatti: Cooperativa L’Ape Regina tel.388 856 8841 (anche WhatsApp)

e-mail: info@museodelfiore.it

Potrebbe essere un'immagine raffigurante uccello

 

Shopping.Secondo fine settimana dei saldi invernali in cui ci si comincia a fermare nelle vetrine. A Viterbo e in provincia buona parte dei negozi rimangono aperti sabato tutto il giorno e domenica pomeriggio (facoltativo)

Mercatino dell’Usato: ha aperto da poco il Mercatino Vintage di Parma in via della Caserma, 15-17, a Viterbo, ordinatissimo con oggetti di livello ben presentati, vale la pena andarci a scuriosare… Magari anche in questo fine settimana, l’ingresso è aperto a tutti.

Mercatino Vintage

A caccia di panorami di prossimità: dalla panchina gigante nella Faggeta Vetusta Patrimonio Unesco, uno sguardo aperto e unica al borgo di Soriano nel Cimino (foto di Alessia Viti).

panchina-gigante-soriano-nel-cimino-foto-di-alessia-viti-1- fine week del 12-1

 

Un fine settimana al Cinema.Anche il 2024 si apre con film che sapranno stupirci.

Qui la programmazione del fine settimana

 

Buon fine settimana Up, ben coperti, senza farci scappare nulla!

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI