Dopo aver viaggiato per molte tappe d’Italia, lo spettacolo teatrale Tik Tokers – Questa non è una storia, per la regia di Nicholas Gallo, sta per arrivare anche a Viterbo. Lo spettacolo teatrale è previsto sul cartellone ufficiale della stagione “Oltreconfine” (direzione artistica di Simone Precoma) sabato 9 marzo alle 21.00. Ma questo non sarà l’unico appuntamento previsto per la giornata.
Infatti sempre sabato 9 marzo alle 18.00 il direttore artistico di Medioera, Massimiliano Capo, dialogherà con il regista di Tik Tokers, Nicholas Gallo, circa la pressante interazione degli individui con i social network e le sue conseguenze nella vita di tutti i giorni.
Per la prima volta a Viterbo, il mondo del teatro e il mondo delle arti visive contemporanee rifletteranno insieme sulle svariate sfumature di una dimensione virtuale che spesso tende a sostituire quella reale: ma è veramente solo questa la trappola dentro cui si rischia di cadere?
Il direttore artistico della stagione teatrale Oltreconfine, Simone Precoma, ideatore del format, afferma con entusiasmo: “Ho pensato di donare al pubblico un’ulteriore possibilità di riflessione su una tematica decisamente attuale che lo spettacolo di Nicholas Gallo non solo affronta nel dettaglio, ma sviluppa con certosina attenzione. Tik Tokers è uno spettacolo teatrale unico nel suo genere. Tra comicità, stand up comedy, musica, danza e dramma, Tik Tokers evidenzia tutte le forze vettoriali controverse di una realtà, quale quella che viviamo tutti, sempre più vicina alla virtualità e meno all’incontro tangibile con l’Altro, in un’epoca in cui è molto facile perdere la bussola della propria identità, confondendola con qualcosa che nulla ha a che fare con la crescita e lo sviluppo di un’intelligenza emotiva. Senza intelligenza emotiva, è facile confondere i piani del nostro agire, del nostro desiderare e soprattutto del nostro saper vivere le relazioni sociali, di qualsivoglia natura esse siano”.
Il cast di Tik Tokers vanta nomi d’eccezione. Lo spettacolo, scritto da Gallo, Farronato, Giannattasio e Brunelli, per la regia di Nicholas Gallo, vede sul palcoscenico le magistrali interpretazioni di Fabio Farronato, Mario Orazio Ruvio, Giovanni Brunelli, Gianluca Possidente, Andrea Gutierrez Calavia, Roberto Berettoni, Edoardo Paradisi, Ilenia Guderzo, Ramona Gargano, Nicholas Gallo; al cast di attori si aggiungono le maestranze di Gianluca Possidente per la cura delle coreografie e dei movimenti scenici e le musiche di Cesare Blanc.
Per acquistare i biglietti:
-Botteghino del Teatro San Leonardo via Cavour, 9 – Viterbo (dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 15.00 alle 20.00)
-Underground, via della Palazzina, 1 – Viterbo
-Online: https://www.archeoares.it/eventi/tik-tokers-questa-non-e-una-storia/
Contatti Teatro San Leonardo: 366.8782880 – info@teatrosanleonardo.it.