Prosegue la tournée teatrale degli Hotel Supramonte, ancora una volta impegnati in un doppio imperdibile evento: la riscoperta di un grande disco di Fabrizio De André e l’omaggio al grandissimo artista con i suoi brani più rappresentativi, oramai consacrati alla storia della musica italiana.
STORIA DI UN IMPIEGATO del 1973 rappresenta uno dei momenti artisticamente più intensi e discussi nella discografia di Fabrizio De André. Fortemente osteggiato alla sua uscita, per il messaggio politico dichiaratamente non allineato, e poco compreso da una parte della critica, ha poi conquistato gli animi di coloro che sono riusciti ad andare oltre le fazioni, liberare il proprio pensiero e apprezzare l’aspra poetica di un concept destinato a far parlare di sé.
Il disco, dopo 50 anni, si è dimostrato, ancora una volta, come uno dei tanti manifesti musicali di un uomo libero, contro tutto e contro tutti, anche contro sé stesso.
Gli Hotel Supramonte si distinguono nel panorama musicale per l’intensa interpretazione incentrata sulle emozioni che Fabrizio de André ha racchiuso nelle sue canzoni. Il concerto degli HS è un’occasione per viaggiare insieme tra le parole e le note di “uno dei più grandi poeti del ‘900”, un’occasione per chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare nelle sue poesie musicali, per ricercare nuovi significati e vivere il passato nel presente. Riconosciuti dalla Fondazione de André, la loro missione è quella di emozionare il pubblico, interpretando ma senza mai scadere nell’imitazione. Il loro non è un semplice concerto, ma un’esperienza da vivere e ripetere.
Negli ultimi anni gli Hotel hanno intrapreso un percorso artistico principalmente teatrale, esibendosi davanti ad un pubblico sempre partecipe e dichiaratamente entusiasta dello spettacolo che la band ha di volta in volta proposto. Citiamo tra gli altri: il Teatro Mancinelli di Orvieto, il Vespasiano di Rieti, il Menotti di Spoleto, l’Olimpico e il Ghione a Roma, il Duse di Bologna, il Traiano di Civitavecchia, il Teatro Romano di Ferento e quello di Ostia Antica.
Per la loro seconda data nella provincia viterbese, gli Hotel Supramonte si esibiranno al TEATRO LEA PADOVANI di MONTALTO DI CASTRO (in Via Aurelia Tarquinia 58), dove suoneranno, in data unica, venerdì 15 marzo 2024, alle ore 21.
Biglietto unico a 20 euro + prevendita.
HOTEL SUPRAMONTE
- Luca Cionco – voce e chitarra
- Edoardo Fabretti – batteria
- Glauco Fantini – basso
- Fisandro Famiani – fisarmonica
- Massimo Furietti – chitarra elettrica e acustica
- Michele Cannavacciolo – chitarra classica e acustica
- Laurence Cocchiara – violino
- Valentino Servettini – pianoforte e tastiere
PREVENDITA ONLINE
circuito ticketitalia.com (Tel. 0743222889) https://ticketitalia.com/hotel-supramonte-omaggio-a-fabrizio-de-andrè-2
INFO
Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58, Montalto di Castro. Tel. 0766 870115)
AR Spettacoli (Tel. 393 9041725).
Per ulteriori informazioni sulla band: www.facebook.com/HotelSupramonte
Evento a cura di AR SPETTACOLI
Alessandro Rossi – +39 393 904 1725 – alexrossispettacoli@gmail.com – www.arspettacoli.eu
Comunicazione per AR SPETTACOLI
Luciano Lattanzi – +39 347 3445452 – mediaesipario@gmail.com