Weekend di metà marzo, apre il parco termale, artisti da tutto il mondo a Bassano in Teverina e tanto altro da vivere

di Sara Grassotti

Bassano in Teverina

La primavera sta arrivando e dobbiamo iniziare ad organizzarci. Entriamo nel l fine settimana che anticipa l’ingresso ufficiale della stagione dai tanti colori, che ci riserberà  del teatro e della musica con spettacoli e concerti, ma la vera novità è data dall’apertura di Terme Tuscia, il nuovo parco termale di Viterbo, un’esperienza rigenerante a portata di mano. Abbiamo selezionato per voi alcuni eventi, il resto li troverete su www.tusciaup.com

EVENTO: Venissage
Terme Tuscia si presenta e domenica 17 mattina mattina apre i cancelli del parco termale. LEGGI L’ARTICOLO

 

Artisti da tutto il mondo a Bassano in Teverina
Le opere di oltre 60 artisti italiani e internazionali sono protagoniste di un fine settimana nel borgo antico di Bassano in Teverina (foto cover), con quattro mostre in programma. Una significativa occasione per scoprire il suggestivo centro storico e ammirare i lavori di pittura, scultura, fotografia esposti nelle gallerie d’arte. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri
Sabato 16 marzo, alle ore 17.30, presso l’Associazione Quarantadue APS Casina delle Querce, in via Cardinal Ridolfi n° 10, a Bagnaia, Roberto Mirulla presenta il suo libro fotografico “Paesaggi ricomposti”. L’evento è organizzato da Collettivo42. L’ingresso è libero. LEGGI L’ARTICOLO

 

Mostre
Mostra: Lego® La città di mattoncini più grande del mondo 4 esposizioni in una sede
Scuderie Palazzo dei Papi dal 16 marzo apre Playmobil® dalla imponente collezione privata di Alfonso Lionelli tra le più grandi in Europa! Enormi diorami, un gigantesco paesaggio dove perdersi con gli occhi!
Lego® La città di mattoncini più grande del mondo! Un’enorme città costruita con 7 milioni di mattoncini e migliaia di minifigures, puro divertimento!
Barbie® e Action Figure Disney® Assolutamente originale dalla collezione privata di Rosella Iobbi centinaia di bambole e action figure disney per sognare e tornare bambini!
Nuova, grande e divertente caccia al dettaglio e in più un’area gioco libero per dare sfogo alla vostra creatività con i mattoncini.
Quattro esposizioni incredibili e spettacolari in un’unica location.
La Grande Sfida sarà aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00, ultimo ingresso alle 18.30. LEGGI L’ARTICOLO

 

Cartoon World
Il Famili Show più atteso, con le star della TV
Il 16 Marzo al Teatro San Leonardo  a vivere  un’esperienza indimenticabile con il family show più atteso dell’anno! Le mascotte dei tuoi cartoni preferiti prendono vita sul palco, presentate da attori , per regalare sorrisi e divertimento a tutta la famiglia! Non perdere l’occasione di immergerti nell’universo colorato di Cartoon World, preparati per un’esperienza magica, con il patrocinio del Comune di Viterbo. Due gli spettacoli: ore 15.30 – ore 17.30. LEGGI L’ARTICOLO

Teatro
Un appuntamento tutto da ridere al teatro Francigena sabato 16 marzo alle 21.00 con Emanuela Aureli in “Mamma ho perso…l’Aureli!” con musiche dal vivo di Giandomenico Anellino. LEGGI L’ARTICOLO

Gli Sparring partners, omaggio a Paolo Conte
Sabato 16 marzo sera sul palco del teatro Boni di Acquapendente salgono i musicisti del progetto Sparring partners con uno spettacolo che ripercorre in suo omaggio il repertorio del grande cantautore e jazzista italiano, muovendosi tra brani che identificano lo swing, l’intimità e la profondità della “ruvida dolcezza” dell’autore, in un’esperienza delicata e intensa nel coinvolgimento del pubblico. LEGGI L’ARTICOLO

 

Mercatino dell’antiquariato a Viterbo
Terza domenica del mese (17 marzo) a piazza dei Caduti a Viterbo tra le bancarelle del mercatino dell’antiquariato, dalle 8.00 del mattino fino al tramonto. LEGGI L’ARTICOLO

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona

 

Uova di Pasqua dell’Ail Viterbo
Sabato 16 e domenica 17 marzo i volontari dell’Ail Viterbo saranno nel capoluogo, a via Ascenzi, piazza delle Erbe e al centro commerciale Tuscia, e nei principali centri della provincia, per raccogliere fondi a sostegno della lotta contro leucemie, linfomi e mieloma. LEGGI L’ARTICOLO

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

Fabrica Festival: domenica  17 marzo, con Ariacorte si suona, si balla e si canta l’amore per la terra salentina.
Fabrica di Roma è pronta ad accogliere gli amanti della musica per la XIX edizione del Fabrica festival. Come da tradizione, si svolge presso il teatro Palarte. A inaugurare questa edizione ci sono gli Ariacorte, con un coinvolgente concerto di musica e danza salentine. LEGGI L’ARTICOLO

Concerto-tributo
Domenica 17 marzo ore 18.00, al Teatro dell’Unione Genesis Tribute Band si esibirà riproponendo il repertorio del celebre gruppo musicale britannico, suonando 95 minuti brani tratti da Seconds Out, capolavoro live registrato a Parigi nel 1977, Phil Collins nella duplice veste di vocalist e batterista. LEGGI L’ARTICOLO

Marzo in cantina a Vallerano
L’aria di marzo a Vallerano si riempie di aromi irresistibili e di un’atmosfera calorosa, grazie alla terza edizione di “Marzo in cantina“. Dal cinghiale alla porchetta di Vallerano, “marzo in cantina” offre un’ampia varietà di sapori autentici. I menù rappresentano un inno alla cucina tradizionale. Per domenica 17 marzo è in programma una cena con menù fisso, menù bambini e il live music e karaoke con Stefano Rapiti. Sono previste anche una passeggata mattutina e una visita guidata pomeridiana. Apertura della Cantina di San Vittore per il pranzo, con un programma che prevede anche la possibilità di partecipare a delle suggestive passeggiate mattutine e alle visite guidate organizzate dall’associazione Kalipè, alla scoperta della bellezza di Vallerano, tra paesaggi incantevoli e ricca cultura locale.. LEGGI L’ARTICOLO

 

Omaggio ad Alessio Paternesi
“Alessio Paternesi: di terra, di luce, di aria. Antologica”, mostra a Palazzo Doebbing, Sutri. Oltre cento opere tra dipinti e sculture per una grande mostra celebrativa di uno, tra i più riconosciuti artisti del panorama dell’arte italiana e orgoglio della Tuscia viterbese, a un anno dalla sua scomparsa. Visitabile in tutto il fine settimana, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. LEGGI L’ARTICOLO

 

E per tutti gli amanti della Maratona si corre una giornata di sport in un’atmosfera di allegria e spensieratezza, a cui molti viterbesi si sono uniti.

Maratona di Roma
Siete pronti? Domenica 17 marzo si correrà la Maratona di Roma, il grande evento sportivo che accoglierà migliaia di runner da tutto il mondo per le strade della Capitale. La 29esima edizione della corsa (partenza prevista per le ore 8.30) vedrà i partecipanti correre per 42,195 km, in un percorso rinnovato che oltre al Centro storico toccherà San Paolo, Piramide, il lungotevere, Prati e San Pietro, il Foro Italico, il Flaminio e il Villaggio Olimpico.Maratona di Roma 2024: percorso, iscritti, diretta e viabilità (marathonworld.it)Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, folla e testo

L’equinozio di primavera ricordiamo che quest’anno ricadrà il 20 marzo.Prepariamoci.

Buon fine settimana UP a tutti!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI