Si rinnova il rito della colazione di Pasqua a Pianoscarano

colazione in piazza pasquale a pianoscarano

Fu alla fine della prima guerra mondiale del 1915/1918, nello spirito di condivisione, che nacque a Viterbo nel quartiere Pianoscarano una bella tradizione. La mattina di Pasqua, si preparava una colazione collettiva fuori delle abitazioni, in piazza unendo le proprie povere cose.

Le cibarie, erano prima benedette dal parroco del quartiere ed erano scambiate in uno spirito di fratellanza fra tutte le persone, con una mangiata conviviale.

E’ trascorso da allora oltre un secolo e la colazione di Pasqua in piazza Fontan del Piano a Pianoscarano, il quartiere popolare di Viterbo, è rimasto  un rito antico  una ricercata consuetudine che richiama nel quartiere di Viterbo l’intera città, dai personaggi politici ai cittadini comuni, famiglie e gruppi di amici, adulti e bambini si riuniscono  quest’anno il 31 marzo dalle ore 9  intorno agli stands e  alle tavolate disposte dalle donne del Club Amici di Pianoscarano “Giulio Selvaggini”, a dare una mano arrivano anche altre signore che il quartiere lo abitano e lo vivono. Sui vassoi vengono disposti i prodotti di tradizione immancabili della tipicità viterbese dalle mozzarelle del Caseificio Cioffi, un residente storico del quartiere, alla corallina.
Insomma ogni ben di Dio troneggia sui tavoli, sono tante le aziende viterbesi che in questo appuntamento  vogliono condividere la gioia dell’evento donando i propri prodotti, tutta la gamma dei salumi:capocollo, salame, prosciutto, coratella, uova, pizza di Pasqua, ricotta, cioccolata, tutto rigorosamente made in Viterbo.

Ci si ritrova tra un assaggio e l’altro accompagnato da  un buon bicchiere di vino e ad animate chiacchierate. La piazza Fontana del Piano, il salotto buono del quartiere, ritorna a essere come ogni anno un luogo di condivisione di scambio di auguri.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI