Week end nella Tuscia, profumi di fiori, l’arte e la cultura in primo piano,torna la Domenica al Museo con ingressi gratis e al lido un cult la Fiera di Tarquinia.
Sono tanti gli appuntamenti attesi, dal San Pellegrino in Fiore con tutti gli eventi collaterali, poi la Fiera di Tarquinia al lido e il ritorno della Domenica al Museo la prima domenica del mese, con tanti luoghi della cultura in ingresso gratis . Un incubatore di eventi ai quali si aggiungono presentazoni di libri, concerti, sagre.
Ve li abbiamo selezionati alcuni, il resto li troverete su www.tusciaup.com
VITERBO/ San Pellegrino in Fiore ed eventi collegati
Un San Pellegrino in Fiore nuovo, ma in continuità con la tradizione il cui programma, coinvolgerà con “Oltre San Pellegrino in Fiore” anche la zona più commerciale del centro storico con attività ed eventi. Fino a domenica 5 maggio. LEGGI L’ARTICOLO
In occasione di San Pellegrino in Fiore, in programma nel centro storico il 4- 5 maggio, presenza straordinaria di “Tuscia in Bio” a “Fiori e Sapori” nell’area pedonale in largo Almadiani al Sacrario.In contemporanea, come di consueto, nello Spazio Pensilina sarà aperto il Mercato di “Tuscia in Bio” alla Pensilina (presso Ufficio turistico, davanti al parcheggio del Sacrario) nei giorni mercoledì pomeriggio dalle ore 15.30 alle 19.30 e sabato mattina dalle ore 8.30 alle 13.00. LEGGI L’ARTICOLO
Eventi collaterali:
Sabato 4 Maggio
Ore 17.00- Chiesa di San Silvestro – p.zza del Gesù
Assassinio nel tempio. L’eccidio di Arrigo di Cornovaglia – Comitato Centro Storico
4 e 5 Maggio
Ore 16.30
Piazza della Repubblica
Mostra interattiva Harry Potter – Alternative Store con il supporto di ass. Binario 7
4 e 5 Maggio
Ore 9.30 – 19.30
Palazzo dei Papi – Sala Alessandro IV
Mercatino vintage e curiosità
LEGGI L’ARTICOLO
CHIESE APERTE
Iniziativa in ambito pastorale e culturale promossa dalla Diocesi di Viterbo, in collaborazion con ass. Pro Loco-Viterbo e ass. Emmaus.
Sabato 4 Maggio– Ore 15.30
Il Quattrocento a Viterbo – visita alle Chiese di San Marco, Santa Rosa, San Giovanni in Zoccoli e Chiesa della Verità con apertura straordinaria della Cappella Mazzatosta
5 Maggio Ore 10.00 – 12.30 e 15.00 – 17.30
Chiese aperte: Chiese di Sant’Andrea, San Giovanni in Zoccoli, San Giovanni Battista del Gonfalone, San Marco, Santa Maria della Quercia, San Sisto, Santa Maria del Suffragio, Santa Maria della Verità con la Cappella Mazzatosta.
DMO Borghi Etruschi Sabato 4 Maggio a Bassano Romano visita allo splendido Palazzo Giustiniani continuando con la visita al Monastero di San Vincenzo dove è custodito il Cristo attribuito a Michelangelo. LEGGI L’ARTICOLO:
Domenica 5 Maggio
Domenica 5 maggio, alle ore 18.30, Spazio InterArtes (via della Volta Buia n° 36, Viterbo) ospita “Ajio Ojio e Petrolio”, l’Italia dal ‘68 al ‘75 vista attraverso gli occhi di un oste comunista, monologo con musica dal vivo, di e con Aldo Milea, accompagnato alla chitarra da Marco Marsili. LEGGI L’ARTICOLO
FIERA DI TARQUINIA:4-5 maggio al Lido
A Tarquinia Lido è in corso la 75esima edizione della Mostra mercato macchine agricole fino al 5 maggio, con espositori provenienti da tutta Italia. Macchine agricole e industriali, ferramenta e casalinghi, plein air, ortofrutta, modellismo e antiquariato, allevamento, convegni, concerti e food: tra conferme e novità, per tre giorni la Mostra mercato macchine agricole si porrà come il palcoscenico delle eccellenze del Made in Italy; LEGGI L’ARTICOLO
SPETTACOLI
Sabato 4 maggio alle ore 21.00 la seconda edizione di “EXTRA Teatro Festival” prosegue al Teatro Comunale L. Bonaparte di Canino con uno spettacolo che si muove tra teatro, danza e musica dal vivo, “Isabel – tratto da una storia vera” di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, che ispirandosi alla vita di Victoria Donda, politica ed attivista argentina, racconta di una donna forte e della sua famiglia attraversando uno spaccato di storia dell’Argentina, una storia rimasta a lungo nel silenzio che merita di trovare una voce. Ad aprire la serata tornano le coreografie di Loris Petrillo con la breve pièce “Convolved”. LEGGI L’ARTICOLO
CONCERTI
Sabato 4 Maggio per la Stagione Concertistica della Università della Tuscia
concerto dei giovani musicisti:
MASSIMO SPADA pianoforte
MIREI YAMADA violino
e tre allievi di talento dell`Accademia Avos di Roma
All’Auditorium di Santa Maria in Gradi – via Sabotino 20- Ore 17.00. LEGGI L’ARTICOLO
FESTA PATRONALE
Vasanello 4-5 maggio in onore del patrono san Lanno. Ricco programma con concerti, spettacoli, animazione per bambini, presentazione di libri ed esibizioni in piazza. Due i momenti più attesi: il primo, sabato, con lo spettacolo musicale Mania 90 + dj Provenzano, l’altro domenica quando a salire sul palco in piazza della Repubblica è Jerry Calà con il suo celebre concerto-show “Una vita da libidine”.
FESTIVAL DEI FIORI
Villa San Giovanni in Tuscia – Tusciain Fiore
Torna la terza edizione di Tuscia in Fiore il 4-5 maggioil Festival dei fiori, dell’allegria e della gioia di vivere, per tutte le età. Il comune di Villa San Giovanni in Tuscia, dalle 10 alle 22 sarà completamento vestito di fiori e di installazioni colorate. Per l’occasione saranno allestiti mercatini artigianali e gastronomici, per mangiare in piazza sia a pranzo che a cena in piazza, senza far mancare le serate musicali. LEGGI L’ARTICOLO
VISITE GUIDATE
Sabato 4 maggio all’aria aperta con una passeggiata nella natura: dalle ore 9.30 Luca Panichelli guiderà i partecipanti in un’escursione sulla Via Amerina e alla Tagliata Fantibassi . Si partirà da Falerii Novi e si attraverserà il tratto della Via Amerina denominato Cavo degli Zucchi: qui si potranno ammirare i resti delle antiche necropoli scavate nelle pareti tufacee poste ai margini, tra cui la stupenda Tomba del re e della regina. LEGGI L’ARTICOLO
SAGRA DEL FUNGO PORCINO
Vallerano-domenica 5 maggio, presso il giardino comunale di Vallerano, appuntamenti enogastronomici con la prelibata “Sagra del fungo porcino”. Un’esperienza culinaria eccellente, all’insegna del fungo porcino, prevede un programma ricco di iniziative per tutto l’arco della giornata. Dagli stand gastronomici all’area camper, dal mercatino dell’artigiano ai giochi per bambini. E, ancora: passeggiate e visite guidate. LEGGI L’ARTICOLO
ESPOSIZIONE:
Fino al 5 maggio, durante San Pellegrino in Fiore a Viterbo, un’opportunità unica attende gli amanti dell’arte e dell’artigianato, il mercatino “Opere in Fiore” trasformerà la suggestiva ex chiesa di piazza San Carluccio in una cornice perfetta per esporre le creazioni di talentuosi artigiani.Ingresso libero,un viaggio attraverso diversi settori dell’artigianato, dall’eleganza dei gioielli ai dettagli intricati dei mosaici, dalla bellezza della ceramica alla maestria del legno. LEGGI L’ARTICOLO
MUSICA CORALE
“Suoni in Cripta”: domenica 5 maggio un nuovo appuntamento nella Cripta del Duomo di Acquapendente.
La serie di eventi “Suoni in Cripta” annuncia un l’appuntamento imperdibile con la musica corale che si terrà nella secolare cripta del Duomo di Acquapendente. Il concerto vedrà protagonista l’ensemble vocale femminile “Nota So” di Perugia, diretto dalla maestra Marta Alunni Pini. L’evento avrà luogo domenica 5 maggio alle ore 18.00, e l’ingresso sarà libero per tutti i cittadini e visitatori. LEGGI L’ARTICOLO
Tanti appuntamenti per lasciarsi andare..il resto li troverete su www.tusciaup.com
Foto di Bruno Pagnanelli: San Pellegrino in Fiore piazza del Gesù (complimenti al fotografo!)