16.2 C
Viterbo
domenica, aprile 27, 2025

Economia sabbatica, se ne parla alla Sala Conferenze del Cedido a Viterbo

Ridare il corretto senso all’agire economico, eliminando le distorsioni dal punto di vista della giustizia sociale.

L’ultimo appuntamento prima dell’estate organizzato dal Servizio di Formazione Socio-Politica della Diocesi di Viterbo mette al centro l’Economia sabbatica, come recita il titolo del libro scritto dall’economista e docente Unitus Giulio Guarini insieme al missionario comboniano Alex Zanotelli.

Grazie al progresso tecnologico, la capacità produttiva mondiale ha oggi raggiunto livelli mai sperimentati prima, ma con un carico di costi sociali e ambientali sempre più insostenibili; diviene quindi ancora più dirimente affrontare gli interrogativi al centro dell’economia sabbatica: cosa è questa abbondanza? È vero miglioramento della qualità della vita per tutti, o ricchezza accumulata? Cerca di rispondere il volume e presenta una riflessione critica sull’economia odierna prospettando un quanto mai necessario circolo virtuoso tra abbondanza di vita e condivisione.

Insieme agli autori ne parleranno, lunedì 27 maggio alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze del Cedido in piazza San Lorenzo, il vescovo di Viterbo, mons. Orazio Francesco Piazza; Tiziana Laureti, Direttrice del Deim all’Università della Tuscia; Luigi Pagliaro, responsabile dell’Ufficio Sostenibilità della Camera di Commercio Rieti Viterbo; a il prof. Aurelio Rizzacasa, presidente del gruppo Meic “Lo studiolo” di Viterbo.

Modererà i lavori Pierluigi Vito, direttore del Servizio di Formazione Socio-Politica della Diocesi di Viterbo.

Locandina 27 maggio

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

27 Mag 2024

Ora

18:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria