Open Day ITS Academy Agroalimentare a Viterbo per scoprire le opportunità di Alta Formazione

banner_manager-agrituristico copia

Accompagnare i giovani nella scelta del loro percorso professionale e creare un’occupazione rispondente alle necessità delle aziende che operano sul territorio. Se ne parla a Viterbo, in occasione dell’Open Day organizzato presso la sede dell’IIS Paolo Savi in viale Raniero Capocci 36, dalla Fondazione ITS Academy Agroalimentare.

Nella giornata di venerdì 31 maggio (dalle 9.00 alle 17.00) verranno presentati a giovani, famiglie e imprese i corsi di studio per il biennio 2024-2026 e le nuove opportunità di lavoro dopo il diploma di alta formazione.

Per il biennio 2024-2026, la Fondazione ITS Academy Agroalimentare Roma e Viterbo ha confermato e aggiornato, con una impronta sempre più tecnologica, gli indirizzi già consolidati come Agri Manager, Green&Garden Manager e Manager Agrituristico. Sarà l’occasione per presentare i nuovi percorsi di Tecnico del Verde e di Marketing e Promozione Agroalimentare che verranno lanciati a Viterbo in collaborazione con la Camera di Commercio Rieti-Viterbo.

L’Open Day sarà dedicato agli studenti del IV e V anno che avranno modo di avvicinarsi alle competenze ed alle tecnologie adottate dalle aziende del settore, con l’occasione di fare esperienze per comprendere le proprie attitudini e le potenzialità professionali. Far convergere programmi didattici e fabbisogni delle imprese, per aiutare i giovani a coltivare le proprie attitudini offrendo loro sbocchi lavorativi nel proprio territorio.

“In uno scenario nel quale le competenze tecnologiche nel settore agroalimentare sono particolarmente richieste dalle aziende – sottolinea Laura Castellani, direttrice dell’ITS Academy Agroalimentare Roma e Viterbo – l’obiettivo dei percorsi biennali e gratuiti dell’Academy è proprio quello di formare professionisti pronti ad entrare nel mondo del lavoro. Questo incontro è particolarmente importante, perché intende aiutare i giovani ad orientarsi nella scelta del proprio percorso di formazione ed al tempo stesso coinvolgere i principali attori dello sviluppo locale e regionale per valorizzare il ruolo delle nuove generazioni, contribuendo così alla crescita economica e sociale”.

Gli Open Days sono riservati a giovani studenti neodiplomati, diplomandi e genitori. È possibile partecipare riservando il proprio posto con un messaggio Whatsapp o chiamata al numero 329.8756858 oppure attraverso il form dedicato nel sito www.itsagro.it a questo link https://www.itsagro.it/open-day-its-agroalimentare-2024/.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI