Nel pomeriggio di venerdì 5 luglio, presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare/Comando Aeroporto di Viterbo, una semplice ma significativa cerimonia di chiusura, che ha visto protagonisti i bambini partecipanti all’Educamp 2024, ha sancito la conclusione della prima fase di questa attività programmata presso l’Istituto di Formazione Viterbese dal 20 giugno al 5 luglio; la fase successiva, della durata di 4 settimane, è iniziata lunedì 8 luglio 2024 presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito.
La cerimonia, svoltasi alla presenza delle autorità militari e civili di Viterbo, è stata presieduta dal Comandante della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare e dell’Aeroporto di Viterbo, Col. Gianluca Spina; era presente, per l’occasione, anche il Presidente del Comitato Regionale Coni, Dott Riccardo Viola, che nel ringraziare i famigliari dei bambini partecipanti e lo staff della delegazione Coni di Viterbo si è congratulato per la disponibilità della Scuola e per la qualità degli ambienti e delle strutture rese disponibili.
L’Educamp è un centro sportivo multidisciplinare rivolto ai giovani tra i 5 ed i 14 anni per conoscere e praticare diverse discipline sportive con la possibilità di orientarsi e avviarsi allo sport attraverso metodologie innovative e strategie di formazione adeguate alle diverse fasce d’età. I giovani sono seguiti da educatori tecnico sportivi delle varie discipline seguite.
Nelle tre settimane di attività svolte presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare sono stati ospitati, fornendo loro anche supporto logistico, circa 250 bambini.
Nel suo intervento il Col. Spina, dopo aver ringraziato il Presidente Regionale del Coni, le autorità presenti e quanti hanno permesso l’ottima riuscita di questa attività si è detto fiducioso che tutti i partecipanti si siano divertiti e abbiano imparato a conoscere e provato a praticare le discipline sportive attivate dal Coni; rivolgendosi ai bambini li ha ringraziati tutti “perché comunque avete vissuto un’esperienza nuova con quella curiosità che contraddistingue la vostra giovane età ma anche con adeguata maturità: infatti vi siete, giustamente, divertiti ma lo avete fatto in maniera corretta e ordinata”. A margine della cerimonia il Colonnello Spina si è detto “orgoglioso di aver supportato questa attività a favore dei bambini di Viterbo e provincia; la sinergia, nella realizzazione di questo progetto, con il Coni e con la Scuola Sottufficiali dell’Esercito, alla quale ora passiamo il testimone per le prossime settimane di Educamp, rappresenta un’ulteriore segno della qualità dei rapporti di vicinanza e amicizia con la città e con le sue Istituzioni e dello spirito di collaborazione con le altre componenti locali del comparto ‘sicurezza e difesa’ che da sempre caratterizzano la presenza dell’Aeronautica Militare qui a Viterbo”.
Nel corso del pomeriggio sono stati anche consegnati ai bambini gli attestati di partecipazione all’attività Educamp.
La Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare/Comando Aeroporto di Viterbo è posta alle dipendenze del Comando delle Scuole dell’A.M. e della 3^ Regione Aerea di Bari; il Reparto ricopre una duplice missione: da una parte, quale istituto a carattere universitario, ha il compito di provvedere alla formazione militare e morale e all’istruzione professionale specifica dei Sottufficiali del Ruolo Marescialli, nonché al perfezionamento e all’aggiornamento di tale formazione; dall’altra, quale aeroporto militare aperto al traffico civile, fornisce il supporto tecnico-operativo, i servizi alla navigazione aerea e l’attività di force-protection sull’aeroporto Tommaso Fabbri.
Fonte: Aeronautica Militare – Scuola Marescialli A.M. / Comando Aeroporto