Dario Fo e Franca Rame dal disegno alla scena. Hellequin – Harlekin – Arlekin – Arlecchino, alla Rocca Albornoz a Viterbo

IMG-20240717-WA0001

Presso il Museo Archeologico Nazionale Etrusco Rocca Albornoz di Viterbo è visitabile e la consigliamo la mostra “Dario Fo e Franca Rame dal disegno alla scena. Hellequin – Harlekin – Arlekin – Arlecchino, commedia dell’arte all’improvviso” che resterà aperta fino all’8 settembre 2024. Un percorso espositivo che, attraverso disegni, bozzetti e materiali inediti, accompagna il visitatore alla scoperta del processo creativo per immagini di Dario Fo prendendo come esempio la commedia dedicata a Arlecchino e alla Commedia dell’Arte. “Hellequin – Harlekin – Arlekin – Arlecchino“,scritta per la Biennale di Venezia in occasione dei 400 anni dalla nascita di Arlecchino, il testo viene messo in scena per la prima volta al Palazzo del Cinema del Lido nell’ottobre 1985 e riproposto in varie sedi nei mesi successivi. La mostra, a cura di Stefano Bertea e Mattea Fo, è un’occasione imperdibile per immergersi nella creazione e nella messa in scena dello spettacolo teatrale in cui è visibile l’approccio di Dario Fo nel riportare alla luce la potenza comunicativa e inventiva del teatro antico e popolare, integrandola con temi contemporanei,  la dimostrazione della sua genialità che lo ha reso immortale.

La mostra porta all’attenzione del pubblico i disegni e i bozzetti originali del Premio Nobel per la letteratura, spentosi il 13 ottobre 2016 a 90 anni e regala ai visitatori un’occasione senza precedenti di immergersi nell’affascinante mondo della Commedia dell’Arte resa unica dalla genialità di Fo che le sue opere lasciano ben trapelare grazie al  perfetto allestimento, e a una location esclusiva come il Museo Archeologico Nazionale Etrusco Rocca Albornoz . (LucPas)

Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz
Piazza della Rocca, Viterbo

Orario di apertura: dal martedì alla domenica 8.30 – 19.30. Chiuso il lunedì.
Ingresso: € 7,00
Riduzioni: € 2,00 tra i 18 e i 25 anni
Gratuito fino a 18 anni
Telefono: (+39) 0761.325929

IMG-20240717-WA0004

IMG-20240717-WA0003

IMG-20240717-WA0002

Foto di Luciano Pasquini

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI