La Bottega dei Talenti” annuncio di chiusura asilo Nido e scuola dell’infanzia, uno spazio di crescita

Abbiamo condiviso anche tratti di cammino insieme pubblicando su questa testata articoli sui fabbisogni dell’infanzia curati dalla ideatrice della Bottega dei Talenti, Claudia De Angelis, ed è con profondo disappunto che prendiamo atto della comunicazione di chiusura della struttura, collocata nel popolato quartiere Santa Barbara, in via Raffaello 16H a Viterbo, sempre all’avanguardia nel metodo e nell’accoglienza flessibile dei bambini, messa a disposizione di quella fascia genitoriale impegnata in orari di lavoro non contemplati.
Il messaggio ufficiale e la Festa dei Saluti.
“La Bottega dei Talenti” Chiude Definitivamente e vi invita tutti Mercoledì 31 Luglio alle ore 18 per la Festa dei Saluti.
Per oltre 14 anni La Bottega è stata sinonimo di educazione di qualità a Viterbo, abbiamo utilizzato un approccio stimolante che permettesse lo sviluppo e l’affinamento delle abilità dei bambini, ognuno nella sua straordinaria unicità.
Vogliamo chiudere questa esperienza con una grande festa, un momento in cui ci farebbe piacere rivedere tutti i bambini che negli anni hanno trascorso del tempo con noi.
Vi aspettiamo Mercoledì 31 Luglio alle ore 18 per un abbraccio collettivo e conclusivo di questa nostra piccola grande storia di educazione”.
Si tratta della perdita di uno spazio di crescita. Un asilo nido è, per definizione, uno spazio educativo che accoglie i bambini e le bambine dai 3 mesi ai 3 anni d’età. Si tratta, certo, di un luogo, fatto di angoli dedicati alle prime “morbide” esperienze pedagogico-didattiche, ma è anche e soprattutto uno spazio di relazioni che il bambino incontra in epoche molto precoci dello sviluppo. In una fase in cui il mondo sta cambiando.
Un riconoscimento va dato a  La Bottega dei Talenti – quello di aver saputo percepire la possibilità di un rapporto asilo-famiglia come un’alleanza verso un obiettivo condiviso.
Auguriamo che tale patrimonio vada riversato su iniziative e progetti mirati  a processi maturativi della prima infanzia.Buon futuro a Claudia De Angelis e a tutti i collaboratori che l’hanno accompagnata in questo cammino.(S.G.)
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI