Sarà una tre giorni a tutto divertimento e all’insegna della musica, nonché della gastronomia, quella che si svolgerà a Vejano dal 16 al 18 agosto e che coinvolgerà un po’ tutto il paese. In programma infatti ci sono numerose iniziative, tra le quali primeggiano esibizioni di artisti e di bande musicali, vari giochi – soprattutto per bambini – ma soprattutto la parte mangereccia, dedicata principalmente agli gnocchi. Insomma, un pout purrì per la delizia delle orecchie e del palato.
La manifestazione, denominata “Musica e sapori”, si inserisce nella trentacinquesima edizione della festa della banda di Vejano, diretta dal maestro Antonio Moretti. La stessa, per intenderci, che la sera del 3 settembre di ogni anno precede il Trasporto della Macchina di Santa Rosa per le vie di Viterbo.
Il programma è molto nutrito.
Si comincia venerdì 16 agosto alle 17 con la sfilata della banda suddetta per le vie del paese. Alle 17, 30 sono previste invece l’apertura della pesca a premi, nonché quella dello stand della pizzetta fritta e le iscrizioni al Creative food music, che si svolgerà alle 18. Alle 19 in programma la Baby dance e, alle 19,30, spazio al palato con l’apertura dello stand gastronomico dedicato agli gnocchi. Finale di serata a ritmo musicale: alle 21,30 è in programma il concerto del fisarmonicista Gianfranco Pirroni.
Sabato 17 agosto si comincia alle 10, con l’apertura della pesca a premi. Ma bisognerà poi attendere il pomeriggio (ore 16,30) per l’apertura dello stand della pizzetta fritta. Alle 17,30 ci sarà in piazza XX Settembre, la sfilata, con relativo spettacolo del gruppo folk “La Frustica”, di Faleria. Alle 19 in programma la Baby dance e alle 19, 30 l’apertura dello stand “gnocchi in festa”. Alle 21,30 infine la serata musicale con gli Inca, una cover band dei Pooh.
Infine, domenica 18 agosto, chiusura in bellezza. Alle 10 l’apertura della pesca a premi. Alle 10,30 “banda splash”, ovvero un torneo di giochi a squadre per bambini dai 6 ai 12 anni. Nel pomeriggio il clou ci sarà alle ore 17, con il raduno bandistico, cui parteciperanno la banda musicale “O. Pistella” di Vetralla, la banda orchestra “Dino Gentileschi” di Poggio Bustone, l’Associazione filarmonica vejanese, le majorettes di Casperia (Ri), le majorettes “Twirling Ferentum” di Grotte S. Stefano, le majorettes città di Lariano (Rm), nonché le sbandieratrici e i musici città di Viterbo. Alle 19,30 l’apertura dello stand “gnocchi in festa” e, alle 21,30, la serata musicale con il complesso “I tre briganti”. Alle 23 chiusura della rassegna con l’estrazione della sottoscrizione volontaria a premi.