20 C
Viterbo
giovedì, aprile 24, 2025
Marcia Silenziosa

A Viterbo la Marcia Silenziosa delle Fragilità per la rivendicazione dei diritti dell’inclusività scolastica

A Viterbo, sabato 28 settembre, alle ore 10.30,  in piazza Verdi, la Marcia Silenziosa delle Fragilità per la rivendicazione dei diritti dell’inclusività scolastica.

Per tutti gli alunni con disabilità si chiede:
1) il pieno godimento del diritto all’utilizzo della COMUNICAZIONE AUMENTATIVA
ALTERNATIVA sin dall’inizio dell’anno scolastico e per le ore necessarie al singolo
studente;
2) Il pieno godimento del diritto al SOSTEGNO DIDATTICO con assegnazione sin dal
primo giorno di scuola dei docenti di sostegno specializzati per il totale delle ore
richieste;
3) Assegnazione degli operatori OEPAC per le ore richieste nel PEI del singolo
studente sin dal primo giorno di scuola;
4) La continuità didattica ed educativa;
5) Incontri di conoscenza diretta delle figure professionali assegnate al singolo
studente prima dell’inizio dell’anno scolastico in caso di mancata continuità, per
qualunque ragione;
6) Garanzia dell’accesso in classe dei professionisti tecnici che seguono il singolo
studente e indicati dalla famiglia;
7) Redazione dei PEI come previsto dalla norma e dalle linee guida e non
semplicemente demandato al docente di sostegno che troppo spesso copia incolla uno
standard inutile quando non dannoso per quello studente;
8) Messa a disposizione da parte della scuola di ogni documento riguardi il proprio
figlio;
9) Rispetto delle norme riguardanti la scelta del percorso didattico con particolare
riguardo alle scuole superiori di secondo grado (tipo A, B, C);
10) Organizzazione dei laboratori nel rispetto dei principi e norme riguardanti
l’inclusione scolastica (non più di un alunno con disabilità per ogni gruppo di lavoro).

 

AUTISMO ANGSA VITERBO APS

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

28 Set 2024

Ora

10:30

Luogo

Viterbo
Viterbo