Social Interaction in Digital Language Environment, continuano le attività di internazionalizzazione all’Orioli di Viterbo

SIDLE

Sidle è il nuovo progetto Europeo di cui si sta occupando in questi giorni l’Istituto Francesco Orioli di Viterbo con l’obiettivo di creare una piattaforma digitale di uso gratuito e aperta a tutti per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola superiore di secondo grado.

Il progetto promuove un processo di digitalizzazione della didattica e di contenuti letterari e grammaticali, al fine di implementare le competenze e migliorare le conoscenze dei docenti  di lingua inglese sull’uso di materiali e di supporti informatici e multimediali per favorire un apprendimento più fluente e veloce della lingua straniera.

L’istituto F. Orioli, partner del progetto, sta elaborando un sito web che contiene  una piattaforma, fruibile non soltanto in inglese, infatti i contenuti saranno tradotti nelle lingue dei paesi che fanno parte del “gruppo di lavoro” favorendo  una formazione ed un  aggiornamento immediato per tutti. Si può accedere al nuovo sito, pertanto, interagendo anche in italiano, bulgaro, turco , greco e norvegese che sono le lingue dei cinque paesi europei  impegnati a realizzare “Sidle”.

Questi cinque stati  con le loro relative scuole sono a lavoro per  predisporre programmi  molto tecnici e molto impegnativi ed in questi giorni si trovano in Grecia nella città di Chania, a Creta. Recentemente la scuola Viterbese,  è diventata per i progetti Erasmus “scuola esperta”, entrando a far parte di percorsi più impegnativi dal punto di vista delle progettazioni. (Alba Stella Paioletti)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI