Visita a Vulci un’immersione nella bellezza della Maremma e nei fasti della civiltà Etrusca

Borghi Etruschi visita guidata a Vulci
DMO Borghi Etruschi organizza una visita guidata al Museo della Badia di Vulci
Visitare Vulci un’immersione nella bellezza della campagna maremmana e nei fasti della civiltà Etrusca.
L’appuntamento è per le 9.00 di domenica 6 ottobre al parcheggio libero sito al Castello della Badia di Vulci, oggi sede del Museo Naz.le Archeologico.
Visiteremo il museo con l’ausilio dei pannelli esplicativi e video che sono al suo interno, e poco dopo ci incammineremo passando sopra il ponte del Diavolo verso il pianoro dell’antica città di Vulci che ci porterà all’entrata del Parco Archeologico.
Il percorso si snoderà all’interno del Parco con visita a varie strutture archeologiche, ci sono attualmente degli scavi, e, camminando su una bellissima e integra strada romana che arriveremo al Lago del Pelicone dove potremmo fare un magnifico bagno.
Notizie Tecniche.
TIPOLOGIA ESCURSIONE: naturalistica – storica – archeologica.
DISTANZA TOTALE km 8 circa
TIPOLOGIA PERCORSO: anello
DIFFICOLTA’: T/E facile-media
TEMPO: 4/5 ore circa – escluso pranzo.
Il costo dell’escursione è di € 26,00 p.p. inclusivo di biglietto parco archeologico, guida, assicurazione, quota iscrizione.
E’ richiesto il prepagamento dell’escursione entro e non oltre il 4 ottobre h 13. Numero minimo di persone 12, numero max 30.
E’ raccomandato un abbigliamento a cipolla idoneo alla stagione, scarpe da trekking, telo e costume per chi vuole fare il bagno, acqua, snack, pranzo al sacco, per chi desidera pranzare al ristorante, viene fornita indicazione oppurese ne occupa l’organizzazione.
Informazioni e prenotazioni: tel. 339 156 0564 – e mail: info@borghietruschi.it.
DMO Borghi Etruschi
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI