La notte dei pipistrelli alla Riserva di Monte Rufeno

ca. 1997, Central America --- Leafnosed Bat Flying in Night --- Image by © Joe McDonald/CORBIS

Incontro ed escursione notturna sui pipistrelli. Una serata singolare che permette di conoscere i pipistrelli della Riserva passeggiando con il bat-detctor all’ascolto delle tracce sonore per le vie di Torre Alfina, per scoprire chi sono i chirotteri ed il loro ruolo nell’ambiente della Riserva Naturale di Monte Rufeno. Il tutto sotto la guida esperta. Lo sapevate che riesce a far fuori ben duemila zanzare a notte. Non è l’ultimo ritrovato chimico della scienza, ma il vecchio pipistrello in Italia in via d’estinzione è un ghiotto cacciatore di zanzare. Ecco perché sono sempre più numerose le “bat-box”, casette di legno da appendere sul muro di casa o ad un albero dove i pipistrelli possono andare a fare il loro pisolino durante il giorno per poi ripartire a caccia di cibo durante la notte

I partecipanti si organizzano con cena al sacco.
L’appuntamento al Museo del Fiore tel. 0763-730246
La prenotazione è obbligatoria
Il biglietto d’ingresso e 5,00
Info www.museodelfiore.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI