20.2 C
Viterbo
martedì, aprile 29, 2025
I narratori di comunità a Latera nel corso delle prove della passeggiata

“Chi lavora sotto un tetto è benedetto”, a Latera la passeggiata-racconto a cura di Comunità narranti

Sabato 19 ottobre, alle ore 16.00, Comunità narranti tornerà a Latera per la passeggiata-racconto promossa dal Museo della terra di Latera: “Chi lavora sotto un tetto è benedetto”. Le botteghe artigiane: voci, saperi e segreti.

Ad animare la passeggiata la narratrice di comunità Barbara Sarti, autrice e conduttrice della performance, con accanto i narratori Tiziana Ceccarelli e Alfonso Prota.

Appuntamento presso il Museo della terra, in via dell’Osteria, da dove la passeggiata partirà. La performance narrativa itinerante, articolata in quattro tappe, farà risuonare per le strade e le piazze del borgo frammenti di testimonianze sulla tradizione artigiana locale, intramati con storie e suggestioni provenienti da fonti letterarie, storiche e d’archivio.

La passeggiata costituirà l’occasione per tornare a dare voce a storie e racconti raccolti sul campo nel corso degli anni e per valorizzare il patrimonio di saperi e saper fare maturati nella comunità laterese ponendolo in relazione a suggestioni di più ampio orizzonte. Un lavoro di ricerca che prende le mosse dal volume, curato da Fulvia Caruso, già direttrice del Museo, Chi lavora sotto un tetto è benedetto. Artigianato a Latera nel ventesimo secolo.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività organizzate per la XXXVIII edizione della Sagra del marrone di Latera.

La partecipazione è gratuita, per informazioni tel. 3913103629

La passeggiata-racconto è realizzata con il contributo del Comune di Latera e della Regione Lazio.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

19 Ott 2024

Ora

16:00

Luogo

Latera
Categoria