“Quando la casa è famiglia”, al via il progetto annuale del Rotaract club di Viterbo

Quando la casa è famiglia

Quando la Casa è Famiglia. Parte il progetto annuale del Rotaract club di Viterbo, presentato nella storica sede rotariana, la mattina dello scorso 19 ottobre.

L’evento si apre con un breakfast buffet offerto dai soci ai numerosi ospiti che hanno partecipato con entusiasmo, nonostante il meteo avverso.

Prendono parte all’evento la Presidentessa del Rotary club di Viterbo, l’Avv. Rosita Ponticiello, ed il Presidente del Rotaract club di Bolsena e Ducato di Castro, Andrea Mencarini.

Federica Critelli, Presidentessa del Rotaract di Viterbo, saluta gli ospiti e presenta il progetto annuale a supporto della Casa Famiglia gestita dall’Associazione Murialdo e diretta da Diana Di Monte.

Il progetto si prefigge l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare materiale didattico e informatico per i ragazzi ospitati dalla struttura, nonché, ogni genere alimentare a lunga conservazione.

Durante l’incontro, la direttrice della Casa Famiglia ricorda l’importanza di dare voce a queste realtà al fine di restituire ai ragazzi e ai bambini che le vivono la dignità di persone che la vita, beffardamente, gli ha strappato via.

Intervengono, inoltre, le dottoresse Chiara Poscetti, psicologa dell’età dello sviluppo, e Silvia Trotto, psicologa cognitiva, che danno avvio al ciclo di eventi di approfondimento psicologico analizzando i processi psicologici che interessano i ragazzi che vivono queste situazioni disagiate.

L’evento, volto a sensibilizzare la comunità sull’esistenza di queste difficili situazioni, vuole porre una lente di ingrandimento sulle problematiche presenti nel territorio per individuare un piano di intervento a supporto di chi ha bisogno di un aiuto concreto e consapevole.

La mattina si conclude rivolgendo ai presenti e non, un messaggio di riflessione: “Siate voi quell’apporto in più che vi aspettate dal mondo”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI