Cambiamenti climatici e sicurezza e salute sul lavoro in agricoltura, i temi centrali della 14ma edizione del “Safety Day”

Cambiamenti climatici e sicurezza e salute sul lavoro in agricoltura

Il cambiamento climatico avrà ripercussioni sull’agricoltura con un impatto diretto sulle condizioni di lavoro e sulla salute e il benessere degli agricoltori e dei silvicoltori.

Queste tematiche cruciali sono state al centro dell’ormai tradizionale appuntamento annuale, giunto alla quattordicesima edizione, del Safety Day, giornata di studio sui rischi dovuti a eventi atmosferici estremi, all’esposizione al calore e alle radiazioni solari ultraviolette, alle malattie trasmesse da animali e insetti e all’invasione di specie predatrici, all’esposizione a polvere e fitofarmaci e all’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute mentale degli operatori agricoli e forestali.

La giornata, organizzata dalla quinta sezione dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, in collaborazione con il CREA, la Regione Lazio, con le ASL di Viterbo, Latina e la ASL RM4 e il Laboratorio di Ergonomia e Sicurezza del Lavoro del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia, si è svolta in occasione della “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro”, inserita nell’ambito della Campagna 2023-2025 “Ambienti di lavoro sani e sicuri – Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale” promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro EU-OSHA.

Ampia la partecipazione alla giornata di approfondimento riconosciuta come aggiornamento per RSPP e ASPP (art. 32 D.Lgs. 81/08), per i Formatori per la sicurezza, per gli RLS operanti nel settore agricolo e per la “formazione professionale permanente” dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Viterbo, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Viterbo, dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Viterbo e Provincia e dal Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Roma.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI