“Viri illustres della Vetus Urbs”, 5 conferenze nell’ambito dei festeggiamenti per i 45 anni di Unitus

università

Un ciclo di cinque conferenze intitolato “Viri illustres della Vetus Urbs”, organizzate dalla dottoressa Marta Materni (Disucom), nell’ambito dei festeggiamenti per il 45° anniversario di Unitus.

Le conferenze si terranno il lunedì alle 16.30 presso il complesso di Santa Maria in Gradi, tra il mese di novembre e dicembre 2024.

IL PROGRAMMA:

4/11/2024. Giovanni Paolo Maggioni (Università del Molise), Goffredo da Viterbo e il Pantheon (1190 ca.): una storia universale.

18/11/2024. Gianpiero Tavolaro (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia
meridionale), Giacomo da Viterbo (1255-1307): dal convento agostiniano della Trinità allo studium di Parigi.

25/11/2024. Saverio Campanini (Università di Bologna), Egidio da Viterbo (1469-1532): un cardinale cabbalista tra profezia e riforma.

2/12/2024. Ingrid D. Rowland (University of Notre Dame, USA), Annio da Viterbo (1498) e le Antiquitates: la riscrittura della storia fra le mura di S. Maria in Gradi.

16/12/2024. Federica Cengarle (Scuola Normale Superiore, Pisa), Giovanni da Viterbo e il Liber de regimine civitatum (prima metà del XIII sec.): virtù e doveri dell’amministratore cittadino ideale.

Le conferenze del 4, 18, 25 novembre e del 2 dicembre saranno trasmesse in streaming
attraverso la piattaforma Zoom al seguente link: https://unitus.zoom.us/j/87877834384
Passcode 342473.

La partecipazione all’intero ciclo di conferenze permette agli studenti di L-10 l’acquisizione di 6 CFU per le ulteriori conoscenze utili al mondo del lavoro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI