Ad Acquapendente la “Rivelazioni”, incontro con la restauratrice Roberta Sugaroni per conoscere opere straordinarie

Roberta Sugaroni

Da un’idea del direttore Museo Civico Diocesanodi Acquapendente Andrea Alessi e della guida della Cooperativa l’Ape Regina Silvia Araceli nasce “Rivelazioni”, incontro con la restauratrice Roberta Sugaroni, figura essenziale per preservare il patrimonio, che presenterà opere straordinarie raccontando la loro musealizzazione. Creando allo stesso tempo un ponte tra passato e presente per ispirare nuove generazioni di appassionati d’arte. Verranno approfonditi argomenti relativi all’altarolo sacro (altarolo del Sacro Cuore del Gesù copia da Pompeo Batoni attribuito a Marco Cavicchia prima del 1815 dipinto olio su tela, struttura lignea), reliquario seicentesco (reliquario di Santa Giusta, anonimo, metà secolo XVII°), dipinto agiografico (anonime storie di San Crispino olio su tela metà XIX° secolo). Durante l’incontro, verrà raccontato come viene analizzato lo stato di conservazione delle opere e quali tecniche di restauro vengono applicate per preservare, assicurandone l’integrità e la loro durata nel tempo. Si dialogherà anche in merito all’allestimento con particolare attenzione all’illuminotecnica, alle condizioni microclimatiche, temperatura e umidità.

Organizzato con la collaborazione del Comune di Acquapendente e del Sistema Museale Lago di Bolsena, l’evento è patrocinato dalla Regione Lazio nel progetto di sostegno a Biblioteche, Musei, Ecomusei ed Archivi piano annuale 2023 – Legge regionale 24 del 2019

Info e prenotazioni: 388 8568841.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI