Giovedì 24 ottobre alle 17.30 a Il Cosmonauta, Arci Viterbo presenta l’incontro «Gaza, i media di fronte allo sterminio» durante il quale sarà presentato il libro di Raffaele Oriani, “Gaza, la scorta mediatica. Come la grande stampa ha accompagnato il massacro. E perché me ne sono chiamato fuori”, edito da People nel 2024. Sarà presente l’autore e, in collegamento da Gaza, il giornalista Al Hassan Selmi, modera Marcella Brancaforte.
Raffaele Oriani, giornalista professionista e storico collaboratore del Venerdì di Repubblica, ha scelto di chiamarsi fuori dal suo mondo per non partecipare alla “scorta mediatica” che accompagna l’apocalisse di Gaza. La sua scelta radicale, e la lettera con cui la ha motivata, hanno avuto un’enorme risonanza sui social: oltre un milione di visualizzazioni, migliaia di commenti, la sensazione diffusa che un giornalista abbia rotto il muro dell’omertà e si sia sintonizzato con il sentire comune. Nel libro «Gaza, la scorta mediatica», Oriani racconta la sua esperienza, e mette nero su bianco le tappe di un appuntamento mancato: la libera stampa era chiamata a indagare e denunciare i massacri di civili. Non l’ha fatto. Perché si è scelto di stare a guardare? E quali sono i vuoti informativi che hanno favorito lo sterminio? Mai come in questi mesi i giornalisti avrebbero potuto fare la differenza, eppure hanno scelto manzonianamente di “troncare e sopire”. Ma è anche così che nascono i genocidi.
Raffaele Oriani, giornalista, è stato caporedattore del mensile Reset, redattore di Io donna, femminile del Corriere della Sera, e collaboratore del Venerdì di Repubblica, con il quale ha interrotto la collaborazione nel gennaio 2024. Ha scritto reportage e inchieste da una quarantina di Paesi del mondo, e pubblicato 5 libri. Ha vinto il Premio Stefano Chiarini 2024, dedicato al tema “Resistere per Esistere”.
Durante la presentazione inoltre interverrà in collegamento diretto da Gaza, Al Hassan Selmi per aggiornarci sulla drammatica situazione nella Striscia dal suo interno.
Al Hassan Selmi è un giornalista e videomaker freelance, specializzato in comunicazione dei media e radiotelevisione, che vive a Gaza, da cui continua a portare avanti la copertura mediatica, rischiando ogni giorno la propria vita. In Italia ha collaborato con La7 e si è occupato delle riprese del film “Erasmus a Gaza”, film documentario di Chiara Avesani e Matteo Del Bo del 2021.
L’evento è organizzato da Arci Viterbo, l’appuntamento è il 24 ottobre alle 17.30 presso il Circolo Arci Il Cosmonauta in Via dei Giardini, 11 Viterbo.