Il 31 ottobre 2024 è la notte di Halloween, per festeggiarla a Viterbo e provincia non mancano eventi, feste e occasioni di divertimento. Appuntamenti per tutti i gusti, adatti a tutte le età, per adulti, ragazzi e famiglie con bambini, pure a caccia di luoghi suggestivi e ‘instagrammabili’. Al ritmo di Dolcetto o scherzetto i bambini girano di casa in casa dalle prime ore del pomeriggio di giovedi mascherati da creature mostruose. La notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre è tutto un volteggiare di streghe, zucche, maschere, scheletri, vampiri.
Ecco alcuni appuntamenti da brivido…
A Viterbo brividi con la Notte di mezzo
“La Notte di Mezzo – Hellequin Il Passaggio”: arte, mostre, libri, storie, maschere, paesaggi fantastici, ma soprattutto tanto divertimento e il gusto di scoprire orizzonti del sapere inesplorati. Una miscela esplosiva che a Viterbo a far calare sul quartiere medievale un’atmosfera da “favola”. Un festival del fantasy organizzato dall’associazione Culturale Argot con la preziosa collaborazione dell’Istituto di Istruzione Superiore F. Orioli”. Organizzata dall’associazione Argo.Il 31 ottobre dalle ore 16.00 sino a notte. LEGGI QUI
“Le vie dell’horror” a Tarquinia
Il centro storico di Tarquinia, il 31 ottobre, vivrà una giornata di festa con “Le vie dell’horror”, tanta musica e un mercatino a tema. Dalle 17,30 alle 20,30, scheletri, vampiri, fantasmi, zombie e tutto il “campionario” di mostri e personaggi da incubo prenderanno vita grazie a 150 figuranti, lungo un percorso di quasi un chilometro e mezzo. Per la musica, dalle 16 alle 18, sarà protagonista la street band dell’associazione “Giacomo Setaccioli”; dalle 20,30 alle 23,30, serata dance anni Ottanta e Novanta a cura di Dj Pino House, a piazza Giuseppe Verdi. Ad accogliere i visitatori de “Le vie dell’horror” un mercatino dove trovare tutti i gadget della festa delle streghe, zucche, maschere, zucchero filato, dolci e prodotti artistici e artigianali. Leggi qui
Halloween puppy party alla clinica veterinaria
Amanti dei pelosi siete pronti? Giovedì 31 ottobre, alle ore 17.00, la clinica veterinaria Monti Cimini, in via delle Fortezze n° 28, a Viterbo, ospita l’incontro con la dottoressa Miglionico dal titolo Halloween puppy part y per affrontare le principali paure del cuccioloHalloween puppy part. Leggi qui
A Tuscania, storie da brivido
Una strana serie di eventi ha stravolto la tranquillità del Museo Archeologico di Tuscania… Da qualche giorno si trovano luci accese, oggetti spostati, apparecchi che si attivano. Ci sarà un responsabile di questi strani fatti?
Da sempre si dice che il museo, dopo il tramonto, riecheggi delle voci dei suoi antichi abitanti. Realizzato nelle sale di un antico convento, la leggenda vuole che sia ancora abitato da alcuni frati, nonché dagli spiriti dei nobili etruschi che ora si aggirerebbero intorno ai loro sarcofagi.
Che fine ha fatto lo strano oggetto porta fortuna fino a poco tempo fa conservato all’ingresso? Sarà collegato a questi strani fatti?
Per risolvere l’enigna, appuntamento al museo giovedì 31 ottobre alle 16.30.
Halloween nei vicoli di Sutri in un percorso incantato
Preparatevi a una serata i Halloween spettrale e divertente! Il 31 ottobre, alle 17:00.
Da Porta Morone si potrà intraprendere un percorso incantato tra i vicoli di Sutri, ricco di giochi, sorprese paurose, dolcetti e tanto divertimento! Leggi qui
A Montefiascone la festa più paurosa che ci sia
Dedicata soprattutto ai bambini e ai giovani, senza tirar fino a tardi, con dolci, dolcetti, scherzetti, musica e animazione. Leggi qui
A Vitorchiano una festa da paura
Suona il campanello di casa? E’ dolcetto o scherzetto?
La sera di Halloween (giovedì 31 ottobre), i bambini suonano il campanello delle case per chiedere: “Dolcetto o scherzetto?“. Facciamoci trovare pronti con tanti dolcetti da dare loro.
Scattate foto e fatele girare sui social!
Instagram, con l’arrivo di Halloween, sta arricchendo la piattaforma con opzioni interattive. Quest’ultimi sono stati ideati per stimolare la creatività dei creator e degli utenti in vista della “spaventosa” festa. Le nuove funzionalità, disponibili fino al 3 novembre, sono pensate per ideare contenuti accattivanti e festosi.
Tra le novità più rilevanti spicca la funzione “Imagine with Meta AI”. Quest’ultima permette agli utenti di trasformarsi in creature iconiche di Halloween. Come, ad esempio, vampiri o altre figure classiche. Ciò sarà possibile grazie al supporto dell’intelligenza artificiale.
Con Halloween torniamo tutti un po’ bambini. Lasciamoci trasportare nella notte più tenebrosa dell’anno!