“Di grandi donne, di grandi uomini e di invisibili” ospita Alessandro Maurizi con “Gli invisibili di San Zeno”

Alessandro Maurizi Gli invisibili di Zeno

Venerdì 8 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala Conferenze del Museo della Ceramica della Tuscia a Palazzo Brugiotti in Via Cavour 67, nell’ambito di “Di grandi donne, di grandi uomini e di invisibili”, la rassegna culturale ideata e organizzata da Rosella Lisoni e promossa da La Torre della Tuscia sarà presentato il libro “Gli Invisibili di San Zeno” di Alessandro Maurizi, edito da Mondadori.

L’evento gode del patrocinio della Fondazione Carivit e dell’Università degli Studi della Tuscia.

Maurizi, autore e ispettore di polizia, nonché direttore di “Ombre Festival”, porterà i partecipanti in un affascinante viaggio nel passato di Verona.

Quest’esplorazione è ispirata a un ritrovamento casuale: un saggio dimenticato del 1882, scoperto su una bancarella a Roma. Il testo narra la storia di Federico Giorio, un avvocato che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti dei più deboli, offrendo così l’ispirazione per un giallo storico che indaga sulle ombre e la corruzione della società dell’epoca, dove migliaia di miserabili furono indotti a partire verso il Sud America con la promessa dell’Eldorado.

Non mancheranno letture e performance artistiche a cura di Anna Maria Fausto e Pietro Benedetti.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Torre della Tuscia

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI