Pennellate d’ Autunno”, successo del concerto della Corale S. Giovanni e del Coro Le Voci di Eta Beta

Strepitoso successo per il concerto di domenica scorsa presso la Sala Alessandro IV del viterbese Palazzo dei Papi, terzo della Rassegna “Solidarietà in Musica”, organizzato dall’Associazione e Centro Studi Cesare Dobici.
Dal titolo “Pennellate d’ Autunno”, il concerto ha avuto come protagonisti la Corale S. Giovanni e il Coro Le Voci di Eta Beta, entrambi sotto la direzione di M. Loredana Serafini, la sezione strumentale composta da Pierluigi Buemi Pensabene ai sax soprano e contralto, Francesco Ciocca al sax baritono, Anna Wanda Folliero al violino e al pianoforte Ferdinando Bastianini, Presidente della Cesare Dobici,  che ha anche condotto lo svolgimento della serata.
Le musiche, apprezzate con intenso entusiasmo dai numerosissimi spettatori, sono state scelte tra le più belle colonne sonore, come Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone, o il celebre motivo tratto dal film Doctor Zhivago.
Molto suggestivi Oblivion e Years of Solitude di Astor Piazzolla e alcuni brani proposti dalla Corale S.Giovanni, desunti dai Carmina Burana di Carl Orff. Un plauso a parte meritano le Voci di Eta Beta, Associazione alla quale l’ intera Rassegna Concertistica è dedicata, per la loro forza comunicativa che ha trascinato gli spettatori nelle meravigliose atmosfere, tra le altre, del grande Angelo Branduardi con ” La Luna” e della celeberrima ” Smile” di Nicola Piovani.
Le Autorità cittadine (Chiara Frontini, Emanuele Aronne, Alessandro Romoli, Antonella Sberna, Alessandra Troncarelli) sono intervenute  condividendo pienamente il successo del progetto “Solidarietà in Musica” della Cesare Dobici, sia per il notevole apporto alla cultura ed al turismo della nostra Viterbo, che per la valida operazione di aiuto didattico e spinta socializzante rivolta ai ragazzi di Eta Beta, come ha sottolineato la Presidente Francesca Burla.
A conclusione del concerto, inoltre, un magnifico rinfresco preparato da Eta Beta.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI