Luis Sepúlveda e l’arte di raccontare i valori universali, al Teatro San Leonardo uno spettacolo per grandi e piccini

I racconti di Sepulveda

Domenica 1° dicembre, alle ore 17.30, il Teatro San Leonardo di Viterbo propone un viaggio tra delicatezza e coraggio, dolcezza e insegnamenti universali.

Luis Sepúlveda, lo scrittore che ha incantato generazioni con la sua capacità unica di parlare al cuore, torna a emozionare grazie a uno spettacolo indimenticabile. La sua penna ha trasformato semplici racconti in favole immortali, insegnandoci a volare con il coraggio di una gabbianella e a riscoprire la bellezza della lentezza attraverso il cammino di una lumaca.
Due capolavori, “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” e “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”, prenderanno vita sul palco del Teatro San Leonardo.

Un appuntamento imperdibile che mescola poesia e teatro, regalando al pubblico una serata capace di toccare l’anima. Uno spettacolo che invita grandi e piccoli a riflettere, sorridere e sognare, portando con sé le lezioni preziose di un autore che ha fatto della delicatezza e della profondità il suo tratto distintivo.

L’evento è reso possibile grazie al prezioso sostegno di Unindustria, Studio dentistico Sanna Cordella, Play Energia e Snals.

Produzione: Margot Theatre

Biglietti
È possibile acquistare il biglietto presso: biglietteria Teatro San Leonardo e sul sito di ArcheoAres (eventi.archeoares.it).

Per informazioni: Teatro San Leonardo – Viterbo, via Cavour 9 – Tel. 366 8782880 –
info@teatrosanleonardo.it

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI