Benemerenze Coni, a Montefiascone la consegna dei riconoscimenti per meriti sportivi a società e atleti

rocca-dei-papi

Sabato 7 dicembre, nel salone “Innocenzo III e Leone X” della Rocca dei Papi a Montefiascone (nella foto), sono state premiate le punte di diamante dello sport viterbese da parte del Coni Lazio. Presente il presidente della Provincia Alessandro Romoli; in sala anche i rappresentanti di tutte le federazioni sportive regionali, del Cip, della Smam e della Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, una delegazione della Ansms, del Panathlon e l’assessore alla cultura Renato Trapè. La cerimonia di consegna presentata dal giornalista Federico Pasquali è stata aperta con un omaggio alla medaglia d’oro alle olimpiadi di Roma del 60 nel ciclismo Livio Trapè, simbolo dello sport locale, da parte del presidente del Coni Regionale Riccardo Viola e il sindaco Giulia De Santis. “Per raggiungere i traguardi – ha detto Trapè rivolto ai giovani- si deve imparare a fare sacrifici e saper soffrire altrimenti non si raggiungono”. Il sindaco Giulia De Santis nel suo intervento ha ringraziato il Coni Lazio per aver scelto la sua città per questa cerimonia, messo in evidenza i valori dello sport e l’impegno dell’amministrazione comunale. Poi è iniziata la consegna delle benemerenze Coni. La prima a essere premiata con la Stella di Bronzo è stata l’Atletica Viterbo; a seguire per gli atleti sono saliti sul palco Luca Bellomarini e Mattia Bizzarri (medaglia d’argento al Campionato del mondo acque interne pesca al black bass da natante per nazioni), Flavia Carletti (campionessa europea di softball), Cecilia Pampinella (campionessa europea di surfing – sup race) e Melissa Gelmini (vice campionessa europea e campionessa italiana di boxe nella categoria 70kg). “Stare qui è importante – ha detto Viola – perché vuol dire che il Coni è presente su questo territorio. Praticare sport è importante per tutti e in particolare per i ragazzi. Quelli che premiamo sono le eccellenze di questa provincia che si sono impegnate con molta attenzione e passione nella loro specialità. Un grazie va al sindaco di Montefiascone per l’ospitalità che ci ha riservato”.  A Loredana Smafora dello staff del sindaco, sono stati riservati i complimenti per la perfetta organizzazione. Successivamente, c’è stata la consegna dei riconoscimenti da parte dell’Ansmes e quello del Panathlon che è proseguita con la premiazione delle società sportive e gli atleti locali. Per Il Coni Viterbo presenti il delegato Ugo Baldi, il coordinatore tecnico Adriano Ruggiero e i fiduciari, Angelo Ortolani, Carlo Carbonari e Ennio Cuccuini.

Ufficio Stampa Coni Lazio
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI