Il cordoglio dei politici viterbesi per la scomparsa dell’ex sindaco Silvio Ascenzi

“Con profondo dolore, la città di Viterbo apprende della scomparsa di Silvio Ascenzi, ex sindaco della nostra amata città, una figura di riferimento che ha lasciato un segno indelebile nella comunità. Silvio Ascenzi, uomo di grandi valori e di immensa dedizione al bene comune, ha guidato Viterbo con competenza e visione, distinguendosi per il suo amore per il territorio e per il suo instancabile impegno nel promuovere lo sviluppo sociale e culturale della città. Il suo operato ha saputo unire il senso di responsabilità istituzionale a una profonda umanità, conquistando l’affetto e la stima di tutti i cittadini.

A nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità viterbese, esprimo il mio più sentito cordoglio alla famiglia Ascenzi. La sua perdita lascia un vuoto enorme, ma il suo esempio resterà vivo nei cuori di tutti noi come guida e ispirazione. In questo momento di lutto, invitiamo tutta la cittadinanza a unirsi nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri, sempre con passione e integrità.

L’amministrazione comunale, nello stringersi affettuosamente attorno alla famiglia Ascenzi, comunica che oggi le bandiere cittadine saranno posizionate a mezz’asta per rendere omaggio alla memoria di un grande uomo e un grande sindaco”.

Chiara Frontini
Sindaca di Viterbo

 

“Con profondo dolore, apprendo della scomparsa di Silvio Ascenzi, indiscusso protagonista della storia politica e sociale della nostra città. Apprezzato imprenditore agricolo e sindaco per due mandati, oltre che consigliere comunale per tanti anni, Ascenzi ha saputo conciliare impegno politico e attività privata lasciando un’eredità importante a tutti i viterbesi. Tra gli eventi impressi nella memoria collettiva, che portano la firma di Ascenzi, l’organizzazione della visita pastorale nel capoluogo di Papa Giovanni Paolo il 27 maggio 1984. Il suo impegno e la sua dedizione nel rappresentare le istanze dei cittadini, insieme al grande contributo per la crescita culturale di Viterbo rappresentano oggi un lascito prezioso. In questo momento di dolore rivolgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia”. Così l’onorevole Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei deputati.

 

“E’ con commozione profonda che apprendo della scomparsa dello stimatissimo Silvio Ascenzi. Ho avuto il privilegio di incontrarlo nel lavoro, nella politica e, soprattutto, nell’amicizia. Era una persona dall’umanità straordinaria, sempre pronto a tendere una mano. Sarebbe riduttivo descrivere le tante cose che ha realizzato come politico e come imprenditore. Nella vita, Ascenzi ha saputo raccogliere l’eredità morale di una famiglia importante, ed essere un punto di riferimento della città. Ho sempre guardato a lui con ammirazione per il suo essere concreto, elegante e garbato, e per come ha voluto e saputo trasferire alla sua grande e bella famiglia valori fermi e profondi.
Alla moglie Cristina, ai figli Maria Gabriella, Raffaele e Guglielmo e a tutti i parenti giunga il mio fortissimo abbraccio”.

Laura Allegrini

 

Il Sodalizio Facchini di Santa Rosa e l’Associazione ex Facchini di Santa Rosa esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Silvio Ascenzi, padre di Raffaele.
Silvio Ascenzi è stata una figura di spicco sia nel mondo imprenditoriale, sia nella politica avendo ricoperto, tra l’altro, la carica di Sindaco della nostra città. Ma il Sodalizio, l’Associazione ex Facchini di Santa Rosa e la GRAMAS, vogliono ricordarlo ed onorarlo con grande commozione perché per vari anni ha indossato la divisa da Facchino, portando sulle sue spalle il Volo d’Angeli.
In questo momento di grande dolore ci stringiamo tutti attorno alla famiglia, alla moglie Maria Cristina, a Raffaele, a Guglielmo, alle nuore, a tutti i nipoti e ai famigliari.
Che Rosa lo accolga tra le sue braccia, per presentarlo al cospetto del Padre Celeste, dove si ricongiungerà alla amata figlia Nicoletta. Riposa in pace caro Silvio. Ai funerali, che si svolgeranno venerdì 20 dicembre alle ore 14.30 presso la cattedrale, oltre ai gonfaloni delle nostre associazioni sarà presente un picchetto di Facchini in divisa.

 

Il presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Domenico Merlani ed il Consiglio camerale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Silvio Ascenzi, già presidente dell’Ente camerale, imprenditore appassionato e uomo politico di spessore e di grande esperienza che ha contrassegnato per decenni la storia della città di Viterbo. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte dell’intero Ente camerale.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI