Simona Rolandi, giornalista di Rai Sport, ospite all’Istituto “U. Midossi” di Civita Castellana

Simona Rolandi al Midossi

Martedì 14 gennaio Simona Rolandi, giornalista e conduttrice di Rai Sport, si è raccontata alle studentesse e agli studenti dell’Istituto U. Midossi di Civita Castellana, spaziando tra tematiche di stringente attualità, dalle fake news calcistiche e alle derive violente di alcune tifoserie. A darle un caloroso benvenuto il dirigente Alfonso Francocci.

Il fulcro dell’incontro, moderato da Desirée Morincasa e Federico Cagnetti, è stato il ruolo delle donne nello sport, un terreno crescente e avvincente ma, a detta della professionista, una partita ancora tutta da giocare. “C’è ancora tanta strada per emancipare il volto femminile negli sport. In ambito calcistico il 2019 ha segnato una svolta mediatica: è stato l’anno della Nazionale Femminile arrivata ai quarti di finale dei Mondiali. In Rai le Azzurre hanno fatto il boom di ascolti, contribuendo a delineare un nuovo immaginario di donna”.
Simona Rolandi ha poi fatto luce sul percorso di formazione e sugli anni di gavetta che l’hanno portata, tra le tante cose, a coronare il sogno di condurre La Domenica Sportiva: “Quando ho cominciato le giornaliste che si occupavano di calcio erano viste con un velo di diffidenza. Oggi le cose sono decisamente cambiate, ci siamo guadagnate una sostanziosa credibilità ma permane una sottile differenza di genere: se a sbagliare è una donna si tende a enfatizzare l’errore, mentre con i colleghi si è più comprensivi. Insomma, in quanto donne siamo chiamate a dimostrare di più”.
A chiudere l’incontro l’omaggio della squadra di rugby Terzo Tempo, il progetto inclusivo targato U. Midossi, al suo terzo anno di vita: con grande emozione i giovani atleti hanno donato alla giornalista la loro maglietta autografata.
L’incontro con Simona Rolandi giunge a termine di un più ampio percorso laboratoriale condotto da Paola Maruzzi e Diana Ghaleb e incentrato sulla scoperta del variegato mondo di chi opera sia davanti che dietro le telecamere. Ospite di spicco è stato il direttore di Rai Sport Massimiliano Mascolo, seguito da Marco Benucci, produttore esecutivo. (P.M.)

Terzo Tempo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI