“Sfide future: innovazione e sostenibilità nello sviluppo del territorio”, grande partecipazione a Bolsena per il convegno dell’AGCI Lazio

agci lazio a bolsena
Notevole partecipazione nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio al convegno “Sfide future: innovazione e sostenibilità nello sviluppo del territorio”, dedicato al confronto e ascolto con le istituzioni, il mondo economico-produttivo e dell’Università, organizzato a Bolsena per tutta la provincia di Viterbo, da AGCI del Lazio, l’Associazione Generale Cooperative Italiane, in vista del proprio Congresso regionale di marzo.

Il presidente regionale, Marco Olivieri, con anche il presidente nazionale AGCI, Giovanni Schiavone, hanno sottolineato il ruolo fondamentale svolto dal movimento cooperativo nell’economia – circa il 7% degli occupati nel Lazio – e per la coesione sociale e lavorativa nei diversi territori della nostra regione. E ciò anche in direzione di una sempre maggiore inclusione sociale delle persone svantaggiate o con disabilità.

Il presidente Olivieri ha esposto i propri, nuovi strumenti per l’innovazione digitale e la formazione professionale continua offerti alle cooperative, valutando poi molto positivamente le importanti opportunità messe in campo dalla Regione Lazio – il nuovo bando e la legge n.30 -, con cui si è collaborato proficuamente.

Oltre a molti sindaci del viterbese, tra cui i primi cittadini di Grotte di Castro e Bolsena, Antonio Domenico Rizzello e Andrea Di Sorte, il capogruppo Fdi alla Pisana, Daniele Sabatini, e altri amministratori locali, sono intervenuti i professori dell’Università della Tuscia di Viterbo – Unitus, Gabriele Chilosi e Barbara Pancino, i responsabili di rilevanti cooperative di produzione agricola e olearia, oltre che dell’assistenza alla persona del Viterbese, esperti AGCI e del mondo economico locale, e Gabriele Antoniella, presidente Biodistretto Lago di Bolsena.

È anche intervenuta da remoto la vice presidente della Regione e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli, che ha illustrato il nuovo bando per il sostegno alle imprese cooperative di 2 milioni di euro – varato ad hoc da pochi giorni e assente da 7 anni -, molto apprezzato da tutto il movimento cooperativo per il percorso di costruzione e condivisione comune.

AGCI Lazio

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI