Nelle nostre città underground, un viaggio affascinante nella storia

VITERBO-SOTTERRANEA

Una visita guidata nella città sotto sotto a scoprirne storia e segreti. Regalano la magia di un viaggio affascinante. A Viterbo e dintorni… Dove? Partiamo dalla città capoluogo.

A Viterbo visite guidate tutti i giorni

A Viterbo Sotterranea (nella foto cover) è possibile effettuare una speciale visita guidata nelle magiche gallerie sotto la città etrusca, proprio nel cuore del centro storico di Viterbo.

Il tour nella Città sotterranea si è anche arricchito con il “Museo dei Cavalieri Templari”: in mostra cimeli, oggetti originali, ricostruzioni e modellini che raccontano l’affascinante storia templare e il loro rapporto stretto con la città di Viterbo. Esperte guide turistiche sono pronte a trasportare in tour, ogni giorno, grandi e bambini.

Il Museo, e il nuovo complesso monumentale sotterraneo, si possono visitare tutti i giorni, dalle 10 alle 20. Per ulteriori informazioni: “Tesori d’Etruria”, Piazza della Morte, 1 – Viterbo – Tel. 3388618856 0761220851 www.tesoridietruria.it

Orte sotterranea. Un tuffo nella storia

Visita dell’acquedotto sotterraneo di Orte attraverso cunicoli antichi, cisterne e pozzi profondi, cantine storiche…un’avventura nel sottosuolo che svelerà il passato della città. La visita include  il Pozzo di Cocciopesto scavato nel tufo, prende il nome dal materiale isolante ‘cocciopesto’, visibile ancora oggi sul pavimento. In uso dal I secolo a.C. e inizialmente destinato alla raccolta dell’acqua, nel corso dei secoli è stato trasformato in una cantina, probabilmente per la conservazione del grano. La sua struttura, con le antiche aperture e le modifiche moderne, racconta un meraviglioso intreccio di passato e presente.

Orari partenze delle visite guidate

– Mattina: 9:15 e 11:00 – Pomeriggio: 15:15 e 17:00

Prenotazioni- Info. +39 379 208 5237 Via Matteotti 45, Orte

Orte sotterranea

Proseguiamo nella vicina Umbria, terra di confine

Narni sotterranea, una full immersion in una realtà millenaria

Non è solo un viaggio ipogeo nel cuore verde d’Italia, ma una full immersion in una realtà millenaria. A Narni si può partecipare ad un percorso guidato nei sotterranei della città. Durante la visita si possono ammirare i locali segreti dell’antico complesso conventuale di San Domenico, la chiesa ipogea affrescata nel XIII e XV secolo, una cisterna romana ed una cella ricca di graffiti realizzati dai reclusi del tribunale dell’Inquisizione. La sala dei tormenti e la cella alchemica, l’ultima tappa è tra simbolismi e misteri. Visite nei giorni fine settimana : Sabato e festivi: dalle 11.00 alle 16.00

  • Giorni feriali: chiuso Informazioni: 📞 +39 379 208 5237☎️ 0761 267870. Il percorso ha una durata di circa 1 ora – 1 ora e mezza.

Narni Sotterranea

Orvieto sotterrranea, tre millenni di ostinato e continuo lavoro

L’origine è quella dell’avventura di alcuni speleologi che, sotto al piccolo centro storico di Orvieto, proprio dentro alla grande Rupe così propensa all’instabilità, è stato ritrovato un incredibile mondo sotterraneo che era stato scavato, utilizzato e poi dimenticato: un oscuro labirinto articolato in oltre 1200 tra grotte, cunicoli, pozzi, cisterne, creato dall’uomo, picconata dopo picconata, in quasi tre millenni di ostinato e continuo lavoro. Gli abitanti di Orvieto in 2500 anni di scavi hanno realizzato un fitto intrico di gallerie. Un reticolo di grotte è nell’oscurità della rupe, un prezioso serbatoio di informazioni storiche ed archeologiche rimasto immutato. sono visibili ancora emozionanti tracce di antichità di epoca etrusca e medievale: in particolare sono di grande interesse i “colombai” ed i resti di un intero mulino medievale (il mulino di Santa Chiara) completo di macine, pressa, focolare, mangiatoie per gli animali addetti alle macine. Altri siti sotterranei di Orvieto;

  • Il labirinto di Adriano
  • Pozzo della Cava
  • Pozzo di San Patrizio
  • Sotterranei di Sant’Andrea

Ufficio partenza e prenotazioni (Piazza Duomo 23)
Orari visite mattina: 11.00 – 12.15
Orari visite pomeridiane: 16.00 – 17.15

Per prenotazioni e informazioni: 0763/340688 – 339/7332764

orvieto-underground

La visita alle nostre città sotterranee costituisce un’esperienza da programmare per immergersi pienamente nella nostra storia, soprattutto etrusca. Sicuramente la visita sarà  più documentata e attraente con la presenza di una guida.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI