Congresso del Circolo del PD di Tuscania: Daniela Venturi eletta segretaria

“Un PD aperto e accogliente, pronto ad avviare una campagna di ascolto tra i cittadini, gli imprenditori e le associazioni che operano nei diversi settori, per mettere a fuoco le priorità da affrontare e costruire un progetto autonomo per lo sviluppo della nostra cittadina”. Così Daniela Venturi, eletta segretaria del Circolo del PD di Tuscania dall’assemblea degli iscritti riunitasi nella sala convegni di Palazzo Fani, nel centro storico, presenti la segretaria della Federazione del PD di Viterbo, Manuela Benedetti, e Italo Carones nel ruolo di garante.

Il congresso, molto partecipato, si è svolto all’insegna dell’unità: sono state presentate un’unica candidatura alla segreteria e un’unica lista per il comitato direttivo, sostenute all’unanimità dai 74 votanti. “L’unità evidenzia il senso di responsabilità della comunità dei democratici e la volontà di impegno in questa fase tanto complessa per il nostro Paese e per l’Europa”, come ha sottolineato Benedetti.

 

“Il nostro Circolo conta 101 iscritti. È tra i primi, per numero di tessere, nella provincia. Abbiamo le energie e le competenze – ha detto Venturi – per aprire una stagione di rinnovamento nella politica, anche a livello locale, dove dobbiamo creare le condizioni per l’alternativa a una giunta di destra che ha abbandonato ogni idea di sviluppo. Obiettivo, questo, che è possibile raggiungere se si instaurano, sin da ora, su temi concreti, il confronto e la collaborazione con le forze che non si riconoscono nell’attuale governo del Comune, a cominciare dall’opposizione che siede in consiglio”.

 

Illustrando la sua proposta politico programmatica, la neosegretaria si è soffermata sulle cinque sfide indicate dal PD per il 2025: lavoro giusto e reddito dignitoso; difesa del sistema sanitario nazionale e del diritto alla salute; più investimenti nell’istruzione pubblica e nella ricerca; rilancio del Paese con politiche industriali ambiziose e una riconversione ecologica giusta; rafforzamento dei diritti sociali e civili.

 

Forte preoccupazione è stata espressa da Venturi per le accresciute diseguaglianze sociali ed economiche nel Paese e, al tempo stesso, per l’avanzata dell’estrema destra e il riaffiorare dell’antisemitismo in Europa, così come per il tentativo di riscrivere la storia e di operare una trasformazione ideologica della realtà.

 

 

Puntuale l’analisi dei problemi del territorio, che il PD affronterà in un’ottica di rilancio dello sviluppo sostenibile dell’economia – innovazione in agricoltura, turismo e artigianato in primo piano-, di tutela dell’ambiente, di valorizzazione del centro storico, di potenziamento dei servizi sociali e sanitari e di nuove politiche per la cultura, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

 

Questi i nomi dei componenti il nuovo comitato direttivo del PD: Pamela Bonarelli, Simone Capponi, Ione Kerr Ciccioli, Danila Corbucci, Vincenzo De Stefanis, Luisa Fortunati, Mauro Fringuelli, Emanuela Moretti, Rita Moscatelli, Serenella Pallottini, Riccardo Pieri, Luigi Pinacoli, Mario Giuseppe Salini, Tullia Trevisan.

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI