Arriva al cinema Il Nibbio, il film su Nicola Calipari esempio del servitore dello Stato, con Claudio Santamaria

Al cinema dal 6 marzo 2025 Il Nibbio racconta la vera storia di Nicola Calipari e che rappresenta l’impegno e la dedizione che metteva nel proprio lavoro e i drammatici eventi del 4 marzo del 2005, quando l’Alto Dirigente del SISMI Capilari diede la vita per salvare quella della giornalista Giuliana Sgrena.

Il film si concentra sui ventotto giorni precedenti al 4 marzo del 2005 e inizia con il rapimento di Giuliana Sgrena, il 4 febbraio dello stesso anno a Baghdad, in Iraq, dove la Sgrena si stava occupando di alcuni reportage per il giornale per il quale lavorava, il manifesto. Le richieste della cellula terroristica per il rilascio della Sgrena riguardavano il ritiro delle truppe dall’Iraq. La liberazione, un mese dopo il rapimento, di Giuliana Sgrena avviene grazie alla mediazione dei servizi segreti militari italiani ed è durante il trasferimento, a meno di 1 km dall’aeroporto di Baghdad che avviene la tragedia. Un posto di blocco composto da soldati statunitensi colpisce l’auto sulla quale viaggiavano Calipari, la Sgrena e l’autista, ferendo la giornalista e l’uomo alla guida, e uccidendo Calipari che, nel tentativo di proteggere la Sgrena, viene colpito alla testa.

Alessandro Tonda è il regista de  Il Nibbio, con nel cast Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco e Anna Ferzetti.

Il film esplora temi di eroismo e sacrificio, rilevando l’importanza della sicurezza e della libertà di stampa. L’omicidio dell’agente, rimane ad oggi ancora senza colpevoli.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI