Weekend, marzo pazzerello guarda il sole e prendi l’ombrello. Giornata Nazionale del Paesaggio e tanti eventi da non perdere

di Sara Grassotti

week 15-16 marzo

Un fine settimana che ben si allaccia a quel proverbio popolare, che tende a sottolineare la variabilità del tempo, relativa al periodo che precede la primavera. Siamo giunti alla metà di marzo con un sabato e una domenica dal meteo incerto ma godibile, ricco di eventi da non perdere nella Tuscia.

Eccone alcuni suggeriti da noi.

Evento top

Giornata Nazionale del Paesaggio
Domenica 16 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, la Direzione Regionale Musei Lazio propone una visita tematica diffusa nei tre siti di Tuscania afferenti al Ministero della Cultura, che ha come filo conduttore la figura di Cesare Brandi, celebre critico d’arte e profondo conoscitore del territorio tuscanese, nonché presenza fondamentale nel periodo della ricostruzione successiva al terremoto del 1971. LEGGI L’ARTICOLO

Giornata del Paesaggio Domenica 16 marzo anche al Museo archeologico di Vulci e Castello dell’Abbadia con interessante visita guidata dal titolo “Passeggiata tra gli ulivi”, a cura di Stefania Tarnani. LEGGI L’ARTICOLO

Mostra fotografica nel Borgo Antico di Bassano in Teverina
Sabato 15 marzo alle ore 11.30 presso lo Spazio Progetti di Sculture in campo nel Borgo Antico di Bassano in Teverina, verrà inaugurata la mostra “Lontane dalla paura” del fotografo romano Roberto Vignoli. Una mostra dedicata all’Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa che assiste tutte le donne in pericolo di vita a causa della violenza di genere. LEGGI L’ARTICOLO

Libri
Sabato 15 marzo, alle ore 17.00, a Vitorchiano, nella sala consigliare del Comune, Eraclio Tozzi torna alla carica con la seconda presentazione del suo nuovo libro: “Prima che sia troppo tardi”, ricordi ed emozioni in versi. Intervengono Italo Sarro e Antonello Ricci. Sarà presente l’autore. I primi 30 partecipanti riceveranno una copia omaggio del volume. LEGGI L’ARTICOLO

Teatro
Il Teatro Comunale di Vejano, domenica 16 marzo, alle ore 17.30, propone un grande classico intramontabile con “Questi Fantasmi” di Eduardo De Filippo. Il testo scritto nel 1945, in un’Italia segnata dal dopoguerra è una commedia con il tipico umorismo eduardiano, il contrasto tra sogno e realtà, speranza e disillusione. LEGGI L’ARTICOLO

Concerto
“La vita è adesso”Domenica 16 marzo, alle ore 17.00 al Teatro Comunale Don Paolo Stefani di Caprarola, un viaggio emozionante attraverso alcune tra più belle canzoni di Claudio Baglioni con il musicista viterbese Claudio Basili, accompagnato alle tastiere dal M° Michele Micarelli e dalla cantante Stefania d’Ambrosio. LEGGI L’ARTICOLO

A Viterbo inaugurazione del nuovo centro di aggregazione giovanile
Sabato 15 marzo, alle ore 16.30, inaugurazione ufficiale del nuovo centro di aggregazione giovanile Lo Spiffero in via della Volta Buia n° 51, ospitato all’interno dei locali dell’ex ECA, di proprietà del Comune di Viterbo, e gestito dall’ATS composta dall’associazione giovanile Dark Camera come capofila, e PerCorso, il sindacato studentesco dell’Università della Tuscia. LEGGI L’ARTICOLO

Sport
Domenica 16 marzo è in programma il Circuito dei Monti Cimini-Trofeo Giancarlo Bontà. Sono previste, nell’arco dell’evento, prove di abilità cronometriche (valide per il Campionato Sociale) con cronometro meccanico a lancette come da regolamento.
Raduno dei partecipanti presso la sede Veteran Car Club Viterbo dalle ore 8.30 alle 9.00. LEGGI L’ARTICOLO

Torna il mercatino dell’antico

Domenica 16 marzo, terza domenica del mese, torna l’appuntamento in centro con il mercatino dell’anticoL’appuntamento, dedicato al collezionismo, all’hobbistica, all’oggettistica, all’antiquariato e al modernariato, si terrà in piazza dei Caduti e in via Ascenzi, dalle 8 del mattino fino al tramonto.

LEGGI L’ARTICOLO 

La filastrocca da leggere ai bambini

pioggerellina di marzo la poesia che chiude il week del 15-16 marzo

Tutti gli altri eventi li troverete su www.tusciaup.com

Buon fine settimana nella nostra bella Tuscia!

Foto cover: Tuscania con vista sulla chiesa di San Pietro

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI