Cesare Chiacchiaretta in concerto all’Auditorium di Santa Maria in Gradi

Cesare Chiacchiaretta

Sabato 29 marzo, alle ore 17.00, all’Auditorium di Santa Maria in Gradi è in programma il concerto di Cesare Chiacchiaretta, fisarmonicista straordinario, premiato nei più importanti concorsi nazionali e internazionali.

Tra i riconoscimenti ricevuti il primo premio, nel 1993, al Concorso internazionale “Città di Castelfidardo”. Nel 1991, inoltre, è stato prescelto quale unico rappresentante italiano alla Coppa del Mondo dell’Unesco e nel 1993 invitato, in rappresentanza per l’Italia, al 43° trofeo Mondiale della Fisarmonica a Setubal (Portogallo). Ha tenuto oltre 1.000 concerti in 35 Paesi al mondo (anche da solista con importanti orchestre) e Masterclasses nelle Università di Missoula (Montana-USA), San Pietroburgo (Russia), Loyola University (Los Angeles-USA) e Conservatorio Centrale di Pechino (CINA).

Il programma, molto coinvolgente, prevede composizioni di Nicola Piovani (Roma, 1946)-Ennio Morricone (Roma, 1928-2020); Roberto Molinelli (Ancona, 1963)-Nino Rota (Milano, 1911-Roma, 1979); Luciano Fancelli (Foligno, 1928-Terni, 1953); Richard Galliano (Le Cannet, 1950); Cesare Chiacchiaretta; Gioachino Rossini (Pesaro, 1792-Passy, Parigi, 1868) e Astor Piazzolla (Mar del Plata, 1921-Buenos Aires, 1992).

Questo concerto e gli altri della Stagione, disponibili in “forma raccolta all’interno” della Playlist “XIX Stagione Concertistica” nel canale YouTube di Ateneo potranno essere seguiti, gratuitamente, in diretta streaming oppure in differita utilizzando il seguente link: https://bit.ly/stagioni_concertistiche

Biglietti: la biglietteria è aperta dalle ore 15.00. L’accesso è da Via Sabotino 20 (ampio parcheggio interno).

Info: Francesco Della Rosa. Tel. 0761.357.937; 348.793.1782. E-mail: delrosa@unitus.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI