Sagre nella Tuscia: dal fungo porcino al fagiolo carne

sagre

Ancora in programma tante sagre nella Tuscia legate ai prodotti della terra e alle tradizioni. Scoprite con cosa deliziare il palato nel weekend.

Fabrica di Roma – Dal 27 al 30 agosto presso il parco Le Vallette è in programma la Festa della Birra con birra alla spina e hamburgeria.

Dall’11 al 13 settembre torna la Sagra del fagiolo carne, una semenza autoctona del territorio, degustato con pasta, carne, pane e olio tipici della Tuscia.

Viterbo – Fino al 28 agosto ci sono le cene in piazza con i Facchini, con zuppa di funghi, Pignataccia e la Piascaranese, spezzatino del facchino, salsicce, ventresca vino e tozzetti.

Sabato 29 e domenica 30 è in programma la Festa del porco-cignale.

Caprarola – Dal 28 agosto al 1 settembre torna la Sagra della nocciola con carri allegorici, musica, e gruppi folcloristici.

Sutri – Sabato 29 agosto e sabato 5 settembre in centro è in programma la Sagra del fagiolo della Regina, con olio, cotenna di maiale e salsicce.

Nepi – Dal 4 al 6 settembre presso il piazzale della Botta c’è la Festa del peperoncino con stand espositivi e degustazioni.

Oriolo Romano – Dall’11 al 13 e dal 18 al 20 settembre torna la Sagra del fungo porcino con bruschetta, fettuccine, vari tipi di carne e zuppe, il tutto ovviamente con il fungo porcino.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI