La Torre della Tuscia e il Teatro San Leonardo presentano “Le Case Editrici Viterbesi”

Bistrot del Teatro

Il panorama culturale della Tuscia si arricchisce con un evento imperdibile che lunedì 7 aprile offrirà agli amanti della lettura e agli appassionati di cultura una rara occasione di scoprire la produzione editoriale del nostro territorio. L’Associazione Culturale “La Torre della Tuscia”, in collaborazione con il Teatro San Leonardo e il Circolo Culturale A.Lisoni, presentano l’evento “Le Case Editrici Viterbesi” che si terrà alle ore 17.00 presso il Teatro Bistrot San Leonardo a Viterbo.

La manifestazione, pensata per valorizzare la ricchezza letteraria della Tuscia, vedrà la partecipazione di alcune delle case editrici più rappresentative del territorio, che presenteranno i propri autori e i libri che raccontano storie e tradizioni che affondano le radici nella cultura locale. Un’opportunità unica per conoscere da vicino le voci che, con impegno e passione, danno vita a narrazioni che arricchiscono il panorama letterario nazionale.

Le case editrici che parteciperanno all’evento sono:

-Annulli Edizioni, con l’autore Luciano Dottarelli 

-⁠Archeoares Edizioni, che porterà il libro di Diego Galli

-Casa Editrice Serena, con la presentazione del libro di Davide De Angelis

-Intermedia Edizioni, con Francesca Pandimiglio, 

-⁠Settecittà Edizioni, con l’autore Stefano Mecorio

A fare gli onori di casa sarà Rosella Lisoni, Presidente dell’Associazione Culturale La Torre della Tuscia e scrittrice, che aprirà l’evento con un intervento di benvenuto, sottolineando l’importanza di iniziative come questa, che rafforzano il legame tra cultura, territorio e comunità. 

La serata sarà moderata da Miranda Bocci, vicepresidente dell’Associazione Culturale La Torre della Tuscia e giornalista, che guiderà il pubblico attraverso le presentazioni degli autori, creando un’atmosfera dinamica e coinvolgente.

È consigliata la prenotazione.

Per info sull’evento: 392 3018173

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI