“Inclusione 3.0”: Viterbo premiata dall’Università di Macerata

Rosa Maria Purchiaroni e Monica Cavalletti

Sabato 5 aprile, alla Domus San Giuliano a Macerata si è svolta la giornata conclusiva dell’ ottava edizione di un’iniziativa divenuta ormai tradizionale, promossa dall’Ateneo marchigiano.

Il Comune di Viterbo è stato  insignito del premio Inclusione 3.0 dall’Università di Macerata all’interno della sezione dedicata alla didattica, con il progetto “Aiutami a ricordare”, promosso dal Comune di Viterbo in collaborazione con l’asilo nido comunale I Cuccioli e l’Istituto Superiore Francesco Orioli.

Un progetto, nato grazie all’impegno dell’assessorato all’Educazione e alle Politiche Sociali del Comune di Viterbo che  ha sviluppato un percorso di alternanza scuola-lavoro per un ragazzo con sindrome dell’X fragile frequentante l’istituto Orioli.

Il giovane, a partire dallo scorso febbraio, è stato coinvolto in una attività educative presso il Nido I Cuccioli, con un tirocinio formativo che durerà fino a giugno prossimo. Il premio è stato consegnato dal rettore dell’Università di Macerata, John McCourt e ritirato dalla coordinatrice pedagogica del Nido I Cuccioli, Rosa Maria Purchiaroni , anche docente dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Ipu (Università pontificia salesiana di Roma) presente insieme alla dirigente Monica Cavalletti.

Al progetto hanno collaborato per l’asilo nido comunale “I Cuccioli” l’educatrice di riferimento del ragazzo, la dottoressa Anna Raimondi, insieme alle altre educatrici Sara Quadrelli, Sabrina Azzaro e Angela Mattei e le educatrici della Coop. Gea.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI