Rilocazione del 72° Stormo da Frosinone a Viterbo

Su impulso del S.I.A.M., si è svolto il 7 aprile scorso, presso l’aeroporto “Girolamo Moscardini” l’atteso incontro tra i vertici del Comando delle Scuole dell’A.M. / 3^ R.A. e le sigle sindacali dell’Aeronautica Militare con unico argomento di discussione la rilocazione del 72° Stormo da Frosinone a Viterbo.

Considerata l’importanza dell’argomento da trattare, il S.I.A.M. si è presentato all’appuntamento con il Segretario Generale Nazionale, Alfio Messina, il Segretario Regionale Area Centro-Sud Nicola Spina, il Segretario della Sezione locale di Frosinone, Federico Paniccia e il Segretario della Sezione locale di Viterbo, Stefano Scanferla.

Il Gen. S.A. Silvano FRIGERIO, Comandante la 3^ R.A. e il Col. Alessandro FIORINI, Comandante del 72° Stormo, hanno illustrato ai rappresentanti delle sigle sindacali, il cronoprogramma della rilocazione dell’Ente su Viterbo.

Il S.I.A.M., autorizzato ad indire un’assemblea sindacale per il giorno successivo, ha tempestivamente condiviso con tutto il personale del 72° Stormo le informazioni ricevute.

Il trasferimento, secondo quanto previsto e comunicato, avverrà in due tranche: nella prima, che si concluderà entro il 15 gennaio 2026, vedrà convolti i due terzi del personale, con la transizione dell’attività addestrativa di volo su Viterbo senza soluzione di continuità rispetto a quanto svolto a Frosinone.

Tra le rassicurazioni ricevute importante è quella relativa al particolare riguardo che sarà riservato al personale che gode di tutele di legge, che, ove possibile, rientrerà tra il personale movimentato nella seconda tranche o comunque entro la data decretata per la chiusura.

Il restante terzo sarà movimentato entro il 31 dicembre 2027 quando si prevede saranno trasferite definitivamente a Viterbo anche le attività residuali dislocate temporaneamente sul sedime di Frosinone.

Il cronoprogramma relativo alla chiusura, sebbene prezioso strumento informativo, ha destato ulteriore preoccupazione nel personale che sarà colpito, a breve, dal trasferimento.

Il SIAM continuerà a sostenere i propri iscritti, al fine di garantire il miglior supporto possibile durante il periodo di trasferimento a Viterbo.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI