L’Università degli Studi della Tuscia conferma il proprio impegno per la parità di genere e l’inclusione con l’evento internazionale Women Minding Their Own Business, che si terrà il 7 e 8 maggio 2025 presso la sede di Santa Maria in Gradi a Viterbo.
L’iniziativa, organizzata sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Rai, rappresenta il momento conclusivo del Gender Equality Plan (GEP UNITUS) 2021-2024 dell’Ateneo.
Negli ultimi tre anni, l’Università della Tuscia ha attivato un percorso di trasformazione volto a promuovere il principio di equità attraverso azioni concrete e misurabili. Il piano strategico ha affrontato tematiche fondamentali quali il bilanciamento tra vita privata e lavoro, la parità di accesso alle carriere accademiche, la prevenzione della violenza di genere e la creazione di un ambiente universitario inclusivo.
Tra i risultati più significativi conseguiti dall’Ateneo figurano l’apertura del primo centro antiviolenza all’interno di un’università italiana, l’istituzione della prima baby room per favorire la conciliazione tra vita familiare e carriera accademica e la dedica di una piazza del rettorato al movimento di liberazione delle donne iraniane, un gesto di forte solidarietà internazionale.
“L’Università degli Studi della Tuscia riconosce l’importanza di partecipare attivamente al dibattito pubblico sull’uguaglianza di genere in Italia. Forte delle competenze sviluppate attraverso la ricerca e l’impegno istituzionale, l’Ateneo si propone di offrire prospettive informate sulle sfide attuali e sulle possibili soluzioni, con l’obiettivo di promuovere una comprensione più approfondita di queste tematiche cruciali all’interno della comunità.” Ha dichiarato la Prof.ssa Sonia Maria Melchiorre, presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG UNITUS).
L’evento “Women Minding Their Own Business” rappresenterà un’importante occasione di confronto su questi temi, riunendo figure di spicco del mondo accademico, istituzionale, politico, economico, sportivo e associativo, sia a livello nazionale che internazionale. La conferenza, parte della Staff Week UNITUS May 2025, si articolerà in incontri e tavole rotonde con interventi in lingua inglese da parte di esperte e professioniste impegnate nella promozione dell’empowerment femminile e di una società più equa.
Tra i momenti salienti dell’evento si segnalano i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Prof. Stefano Ubertini, il conferimento del Sigillo di Ateneo come premio alla carriera ad Anna Fendi, la partecipazione di Annalisa Minetti, madrina dell’evento e Ambassador di Side by Side, e la presenza della RAI come Media Partner.
Con questo evento, l’Università della Tuscia riafferma il proprio ruolo di promotore del cambiamento e della parità di genere, con un impatto che va oltre i confini accademici per ispirare l’intera società.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile consultare il sito www.radiotusciaevents.com alla pagina: https://radiotusciaevents.com/women-minding-their-own-business/.