È morto Papa Francesco, aveva 88 anni

PapaFrancesco-morto

Papa Francesco è morto alle 7.35 della mattina di lunedì 21 aprile, giorno in cui si celebrano il Lunedì dell’Angelo e il 2778° Natale di Roma, nell’anno del Giubileo della Speranza.

Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni, era nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina ed è stato il 266° pontefice della Chiesa cattolica, eletto il 13 marzo 2013.

L’annuncio è stato dato durante una diretta convocata all’improvviso da Casa di Santa Marta. Questa la comunicazione ufficiale della Sala Stampa della Santa Sede: “Poco fa Sua Eminenza, il Card Kevin Joseph Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco: ‘Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7.35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino’”.

Il Vescovo Orazio Francesco, insieme all’intera Diocesi di Viterbo in tutte le sue componenti, eleva preghiere di suffragio per il nostro amato Papa Francesco, che è entrato nella Casa del Padre, dopo aver consumato se stesso fino all’ultimo in un servizio instancabile alla Santa Chiesa. Questo momento di grande sofferenza per tutti è però illuminato dalla fede nel Signore Risorto, nostra unica Speranza. In tutte le comunità parrocchiali vengano suonate le campane in segno di lutto e si organizzino in questi giorni momenti di preghiera per il Pontefice e per la Chiesa tutta, nella gratitidine profonda per la testimonianza di fede e di amore che il Papa ha offerto alla Chiesa e al mondo intero.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI