Insetti, sostenibilità e alimentazione: convegno gratuito a Palazzo dei Papi

Insetti-i-piccoli-eroi-del-futuro

A Viterbo, mercoledì 30 aprile, alle ore 16.30, presso il Palazzo Papale (CEDIDO, sala Osbat), si terrà l’incontro «Insetti: i piccoli eroi del futuro. Tra sostenibilità, innovazione… e cibo», promosso dal circolo culturale Excursus – ex-docenti dell’Università degli Studi della Tuscia nell’ambito del Progetto Cibus.

Relatore sarà il prof. Stefano Speranza, docente di entomologia agraria e forestale presso l’Università degli Studi della Tuscia, che guiderà il pubblico alla scoperta dell’affascinante mondo degli insetti. Da sempre pilastri invisibili degli ecosistemi, oggi gli insetti emergono anche come una delle risorse alimentari più promettenti per il futuro. L’incontro sarà l’occasione per superare pregiudizi, approfondire il valore della biodiversità e riflettere su nuove frontiere di sostenibilità e innovazione alimentare.

«Solo pochi insetti sono dannosi. La maggior parte è indispensabile per la vita sulla Terra… e alcuni sono anche deliziosi!» – anticipa il prof. Speranza, promettendo un viaggio curioso e stimolante tra scienza, cultura e innovazione.

Coordinerà l’incontro il prof. Leonardo Varvaro.

La partecipazione è libera e gratuita. Tutti gli interessati sono invitati a prendere parte a questo stimolante appuntamento di approfondimento scientifico e culturale.

Per informazioni: cedidoviterbo@gmail.com – tel. 0761.325584

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI