Dolce autunno: nella Tuscia un weekend da non perdere

weekend

L’autunno diventa sempre più magico, con le sue sfumature dall’oro all’arancione. E quale miglior meta se non la Tuscia per ammirare questa affascinante stagione? Scoprite cosa vi riserva nel weekend di sabato 14 e domenica 15 novembre.

Sabato 14 novembre

Seminari – A Farnese è in programma il seminario tecnico di Phil Mer, batterista dei Pooh, dedicato alla batteria e alla sua cultura alle 15.30 nel Teatro dell’Oratorio in Piazza della Rocca.

Teatro – Al Cosmonauta a Viterbo alle 21 Roccaltia Musica Teatro presenta il Circomare Cabaret, sketch di teatro comico di e con Alessandra Cappuccini, Mario Umberto Carosi e Andrea Onori.

Al Teatro Bianconi di Carbognano alle 21 in scena Si Viaggiare! lo spettacolo teatrale di Gianni Clementi su Lucio Battisti diretto e interpretato da Paolo Triestino, in programma anche domenica 15 novembre.

Al Teatro Florida di Civita Castellana alle 21 Ugo Dighero porta in scena Il Mistero Buffo di Dario Fo.

Musica – A Viterbo presso l’Auditorium dell’Università della Tuscia alle 21 si terrà l’evento-performance Trombe e corni dell’Antica Europa.

Sempre a Viterbo presso l’Auditorium dell’Università della Tuscia alle 18  la clarinettista Barbara Borowicz , il violinista  Szymon Telecki e il pianista Pawel Pawlik si esibiranno sulle musiche da Chopin a Brahms.

Sagre – A Vignanello fino a domenica 15 novembre è in programma presso il centro storico la Festa dell’Olio e del Vino Novello con degustazioni, antichi mestieri, giochi, rievocazioni storiche.

Rassegne – A Tarquinia torna Pagine a Colori con mostre, laboratori e spettacoli nell’ex sala capitolare degli Agostiniani di San Marco fino a domenica 15 novembre.

A Civita Castellana Civitonica in corto presenta Munnizza di Licio Esposito: il corto omaggio a Peppino Impastato, alle 17 presso presso le Ex Carcerette di via Vinciolino 7.

Premi – A Ronciglione fino a domenica 15 novembre è in programma il settimo Premio nazionale “Dolce con la nocciola romana” presso il Palazzo delle Maestranze.

Bambini – A Viterbo Il Circolo Culturale Tetraedro propone  “Il Teatraedro dei bambini” con “Fole”, canti e musiche della tradizione Italiana, alle 16.30 al Mat in via del Gonfalone.

Eventi – A Gallese fino a domenica 15 novembre è in programma “Il Suono dei Giorni”, festival di musica popolare di tradizione contadina.

A Viterbo la Pro Loco promuove alle 20 la cena rinascimentale al Complesso della Trinità “Alla Corte di Egidio” con visita guidata.

Domenica 15 novembre

Teatro – Il Fabrica Festival di Fabrica di Roma propone un classico di De Filippo “Il sindaco del rione Sanità” alle 17.30 al Teatro Palarte.

Al Teatro San Leonardo di Viterbo alle 17.30 in scena la commedia “Fiore di cactus” che concorre al premio Città di Viterbo Festival Internazionale Fita.

Eventi – A Fabrica di Roma torna la tradizionale Festa dell’Albero dedicata al Natale dalle 10.30 alle 19 presso il Verdeflora Garden Center in via Falerina 9.

Anche Viterbo partecipa al Movember il mese con i baffi. Un nuovo modo per raccogliere fondi per la salute maschile.

Visite guidate – L’Ape Regina di Acquapendente promuove una visita guidata presso la Basilica del Santo Sepolcro. Appuntamento  alle 10 davanti alla Torre Julia de Jacopo.

Degustazioni – A Viterbo in via della Verità 25 dalle 15 L’Antica Latteria propone una degustazione di cioccolate, dolci da forno e al cucchiaio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI