È scattato il conto alla rovescia e tutta la Tuscia si appresta ad accogliere il nuovo anno. Scopri gli eventi in programma nei caratteristici borghi per salutare il 2016.
Giovedì 31 dicembre
Passeggiate – La Riserva Naturale lago di Vico promuove una camminata a partire dal Fontanile di Canale alle ore 10 in direzione Pozzo del Diavolo, in cima al Monte Venere.
Visite guidate – Ad Acquapendente è in programma un’apertura straordinaria delle carceri vescovili, ospitate al piano terra del Palazzo Vescovile sulle cui pareti sono ancora leggibili, graffite sul muro, le testimonianze lasciate dai condannati.
Eventi – Al Wintergarden Magnamagna di Viterbo a partire dalle ore 21 a mezzanotte, musica live con due affermate band della Tuscia: il Trio Volpara e gli Stazione Acustica.
Food – Al BurBaCa di Viterbo è in programma una cena particolare per salutare il nuovo anno accompagnata da musica dal vivo.
In Piazza – A Tarquinia in piazza Giacomo Matteotti è in programma il Capodanno in Piazza dalle 22.30 con cantanti e musica dal vivo.
Musica – Presso il Circolo Arci Il Cosmonauta di Viterbo alle 20 tornano I Camillas che portano sul palco una mescolanza di stili che giocano con sonorità e parole in cavalcate musicali in cui il demenziale travalica il confine con il geniale.
Venerdì 1 gennaio
Concerti – A Montalto di Castro alle 18 al teatro Lea Padovani c’è il concerto di Capodanno, con l’orchestra Roma Sinfonietta diretta dal maestro Gabriele Bonolis e la voce di Chiara Chialli.
Presepi Viventi – La magia del Presepe Vivente rivive in tanti borghi della Tuscia a partire dal pomeriggio: Montefiascone, Corchiano, Chia, Civita di Bagnoregio, Sutri.
Eventi – A Montalto Marina è in programma Only the brave, il tradizionale e solidale tuffo di Capodanno dalle 12 davanti lo stabilimento Il Gabbiano.
Sabato 2 gennaio
Concerti – A Civita Castellana alle 18 presso la Chiesa Cattedrale Santa Maria Maggiore è in programma il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Xilon.
Teatro – Al Rivellino di Tuscania alle 21 va in scena Pier Maria Cecchini con 50 sfumature di Etrusco 2.0.
Visite guidate – A Tarquinia fino a domenica 3 gennaio Artetruria propone per gli appassionati di archeo-trekking una visita guidata tra acropoli e necropoli. Per info 331 8785257.
Domenica 3 gennaio
Bambini – Al Teatro Palarte di Fabrica di Roma alle 15.30 e alle 18 va in scena la favola di Peter Pan per la regia e coreografia di Gilberto Nati.
A Sipicciano alle 18 presso l’Ecomuseo va in scena in prima assoluta A Natale con i fantasmi di Gianni Abbate, libero adattamento da A Christmas Carol di Dickens.
Teatro – Al Teatro Boni di Acquapendente alle 17.30 la compagnia Le Baccanti presenta Mignon con Claudia Conti e Maurizia Lacqua, uno spettacolo di acrobatica aerea, teatro fisico e giocoleria.
Eventi – Presso la Riserva Naturale lago di Vico a Caprarola è in programma Carpinus Betulus, teatro e musica in natura con Romolo Passini e musiche di Andrea Piccioni e Paolo Paponi.
Fino al 5 gennaio a Gradoli intorno alle 21 è in programma Tantevecchie, un preludio dell’Epifania con un gruppo di persone di ogni età si ritrovano nella piazza centrale del paese armate con strumenti che producono il più gran fracasso possibile.
Concerti – A Sutri alle 18 presso la Cattedrale Santa Maria Assunta l’Associazione Musicale Ensemble Vocale Doppiounisono con il Maestro Enrico Barsanti farà rivivere il monumentale Organo Inzoli.