Donne: Rosalia Porcaro in scena al Teatro Boni

donne

Veronica, una giovane operaia che lavora in una fabbrica di borse nel napoletano, pagata in nero, sta preparando il suo matrimonio. Attraverso di lei e il mondo della fabbrica si entra in una galleria di personaggi di donne dalle mille speranze e sogni infranti, rappresentative di una Napoli pronta a trovare nella disperazione la forza di reagire e d’inventarsi la vita.

È Donne, lo spettacolo  frizzante e divertente scritto, diretto e interpretato da Rosalia Porcaro, in scena al Teatro Boni di Acquapendente domenica 21 febbraio alle 17.30.

Oltre a Veronica c’è Natasha, cantante neomelodica, la commessa creolina, la signora Carmela delusa dai politici, il bambino Gigino rassegnato a giocare tra i cassonetti e persino la signora Assundham sfuggita ai missili americani. Monologhi grotteschi di donne che resistono alla disperazione e alla precarietà, donne sognatrici, appassionate e allo stesso tempo disincantate. Mamme che trattengono il più possibile le poche cose che hanno, mamme che lottano per la sopravvivenza, abituate a stringere i denti, e molto spesso con esse anche i figli.

Rosalia Porcaro è nata a Casoria. Ha debuttato al Teatro Bellini negli anni ’80 recitando in seguito in diversi spettacoli con testi di Jules Laforgue, Giambattista Basile, Luigi Pirandello, Gerges Feydeau. I suoi personaggi sono ripresi dalla quotidianità proletaria e verace, e impersonano i difetti e le debolezze dell’italiano medio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI